Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni, Quota 100, abolizione Ape: le proposte del nuovo governo sul fronte pensioni!

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
8 Giugno 2018
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni, Quota 100, abolizione Ape: le proposte del nuovo governo sul fronte pensioni!

Quota 100 e abolizione ape: le criticità delle nuove proposte sulle pensioni. Cesare Damiano, esponente del Pd, presidente della commissione lavoro alla Camera nella scorsa legislatura, ha messo in luce alcune criticità delle proposte del nuovo governo sul fronte delle pensioni.

Per Damiano la promessa di Salvini di cancellare la legge Fornero e tornare a Quota 100 è un’affermazione che va chiarita nel suo significato preciso.

Ti potrebbe interessare anche:

Stralcio per bolli auto e multe non pagate: le novità del decreto sostegno!

Decreto Sostegno, contributi a fondo perduto per le Partite Iva!

Il nuovo Dpcm di marzo, tutte le news!

Il Governo deve dare chiarimenti sulla cosiddetta Quota 100.

Secondo Damiano è compito del nuovo esecutivo spiegare in cosa consista tale proposta, ossia se l’ipotesi sia quella del pensionamento anticipato con 64 anni di età da sommare a 36 anni di contributi. In tal caso, secondo l’esponente Dem, si peggiorerebbe la condizione di coloro che con l’Ape sociale, possono usufruire della pensione a 63 anni con 36 di contributi se appartiene alle 15 categorie di lavori gravosi.

Quota 100 e Ape, sociale e volontaria, vanno integrate, altrimenti si rischia di fare un passo avanti con Quota 100, e uno indietro con l’abolizione dell’Ape sociale.

Le proposte del Pd sul fronte delle pensioni.

Per gli esponenti del Pd bisogna partire, nella Quota 100, dai 63 anni di età, rendere strutturale l’APE sociale, e varare la nona e ultima salvaguardia per gli esodati. Va rivisto anche il meccanismo dell’aspettativa di vita, cui è collegata l’età pensionabile. Bisogna proseguire nel lavoro per rallentarlo o cancellarlo, se non si vuole arrivare alla pensione a 70 anni di età.

Anche Davide Baruffi, esponente del Pd, membro della commissione lavoro alla Camera nella scorsa legislatura, ha evidenziato le criticità delle proposte del nuovo governo sul fronte delle pensioni. Ma in particolare, ha sottolineato in maniera critica il fatto che nell’ultima settimana siano venute fuori molti elementi non evidenziati in campagna elettorale, e ne siano scomparsi altri.

In campagna elettorale si è partiti dalla cancellazione della Fornero al suo superamento, da quota 100 o 41 anni di contributi versati. Nell’ultima settimana, si è parlato di abolizione dell’ape sociale, di età minima di 64 anni per accedere a quota 100, e di calcolo della pensione in forma contributiva. Inoltre, sono scomparse le dichiarazioni di intenti sugli esodati, le donne, i giovani, l’aspettativa di vita.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.