Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, ultime novità: proroga dell’Ape sociale e di Opzione Donna!

L'incontro tra i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil e la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, si è chiuso con l'impegno da parte del Governo di  ragionare su certi interventi: la proroga e l'ampliamento della platea dell'Ape sociale e la proroga di Opzione Donna.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
21 Settembre 2020
- Categoria: News, Previdenza
Nunzia_Catalfo-min

Si è riaperto il tavolo sulla riforma delle pensioni tra Governo e Sindacati. L’incontro tra i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil e la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, si è chiuso con l’impegno da parte del Governo di  ragionare su certi interventi: la proroga e l’ampliamento della platea dell’Ape sociale e la proroga di Opzione Donna, mentre l’esecutivo ha messo in cantiere anche la disponibilità di dare la possibilità di lasciare il lavoro a quota 41 per i lavoratori “fragili”.

Come riferisce il sito tg24.sky.it, c’è stata apertura anche sui contratti di espansione e sulla previdenza integrativa. Per quest’ultima ci sarebbe l’impegno del Governo a lavorare sul silenzio assenso. Obiettivo anche sulla rivalutazione del montante pensionistico per evitare che, in caso di Pil negativo, la mancata crescita impatti sull’assegno.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Governo ha la maggioranza relativa al Senato!

Il Decreto Ristori 5 e il bonus partite IVA!

Nuove truffe su Whatsapp: quali sono e come evitarle

Quattro argomenti da chiarire!

Ci sono altri quattro punti di confronto che attendono prossimamente Governo e Sindacati, dalla data ancora da definire: il primo sull’Ape sociale, esodati e Opzione Donna; il secondo sull’isopensione e i contratti di espansione; il terzo sulla previdenza complementare; il quarto sulle pensioni in essere. La ministra, spiegano fonti sindacali, avrebbe anche confermato il via libera del governo alle due commissioni tecniche istituite ma poi bloccate dallo stop imposto dal coronavirus, che a breve potranno dunque decollare: la prima sulla separazione tra previdenza e assistenza; la seconda sulla speranza di vita in rapporto ai lavori gravosi.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.