Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni: pagamento anticipato anche per settembre! Ecco tutti i dettagli

Con ogni probabilità, gli assegni potranno essere incassati dal 25 al 31 agosto, anche se il giorno non sarà uguale per tutti dal momento che, come è già stato nei mesi scorsi, bisognerà attenersi all'ordine alfabetico.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
23 Agosto 2020
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps

Tutti gli interessati sono in attesa del comunicato di Poste italiane che dovrebbe annunciare il pagamento delle pensioni di settembre per fine agosto. E quindi anche per questo mese la riscossione dovrebbe essere anticipata per evitare assembramenti il primo giorno del mese bancabile delle pensioni.

Con ogni probabilità, gli assegni potranno essere incassati dal 25 al 31 agosto, anche se il giorno non sarà uguale per tutti dal momento che, come è già stato nei mesi scorsi, bisognerà attenersi all’ordine alfabetico. Tuttavia c’è una novità: gli importi spettanti potrebbero cambiare, diminuire o aumentare in base alla propria posizione contributiva. In effetti ci sono i conguagli 730 in questo mese, che potrebbero comportare rimborsi o trattenute. Chi aveva presentato il modello 730 entro i termini, ha visto gli importi della pensione cambiare a partire dal mese di agosto.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Rimborsi o trattenute!

Questo è quando riferisce il sito del GdS, che dice anche che, una volta modificati i termini per la presentazione del modello precompilato, chi ha provveduto al 730 ad agosto troverà rimborsi o trattenute sull’assegno di settembre. Per quanto riguarda gli importi a debito è possibile la rateizzazione, ma l’INPS ha precisato che le rate non potranno andare oltre novembre, e questo vale per tutti i contribuenti, a prescindere dal momento in cui la dichiarazione dei redditi è stata presentata.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.