Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, opzione donna prorogata e quota 41 al vaglio

Tante sono le novità previste nella prossima legge di bilancio, a partire dalla proroga di opzione donna.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
21 Luglio 2019
- Categoria: News, Previdenza

Pochi giorni fa Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del lavoro, nel programma di La7 dal titolo In onda ha annunciato la proroga della misura opzione donna nella prossima legge di bilancio. Il sottosegretario ha ribadito l’intenzione dell’esecutivo di procedere nel percorso di riforma delle pensioni partendo dalla proroga di opzione donna fino ad arrivare all’approvazione della quota 41. “Bisogna dare più garanzie alle donne”, ha rilanciato Durigon, sottolineando anche la necessità di tutelare gli esodati ancora esclusi dalle salvaguardie, e creare i presupposti per la separazione tra previdenza e assistenza

Proroga di opzione donna ed approvazione della quota 41.

Paola Viscovich, amministratrice del gruppo Opzione donna: le escluse ha commentato con grande entusiasmo la proroga di opzione donna: “Durigon sgombra il campo da dubbi e incertezze, opzione donna sarà prorogata”. Anche Lucia Rispoli, amministratrice del Movimento opzione donna ha ringraziato, il sottosegretario al lavoro per le dichiarazioni rilasciate nel programma In onda che hanno rassicurato circa l’approvazione della proroga di opzione donna nella prossima legge di bilancio.

La proposta è stata vista con favore anche dal segretario confederale della Uil Domenico Proietti, secondo il quale la proposta di legge va nella giusta direzione, quella indicata dal sindacato sia sul fronte opzione donna che di valorizzazione del lavoro di cura ai fini previdenziali. Proietti si è, inoltre, impegnato personalmente a seguire l’iter parlamentare che condurrà alla proroga della misura. Nella prossima legge di bilancio si va anche verso l’approvazione della cosiddetta quota 41, uno strumento che consentirà ai lavoratori che avranno versato 41 anni di contributi di andare in pensione senza vincoli anagrafici.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.