Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni novembre 2021: pagamenti anticipati

Lo stato di emergenza legato al covid-19 è stato esteso fino alla data del 31 dicembre 2021. Di conseguenza, anche il pagamento delle pensioni di novembre sarà previsto in anticipo sulla base di un calendario ben preciso.

Autore: Orlando Manzi
5 Ottobre 2021
- Categoria: News, Previdenza

Non sono pochi i pensionati che ancora oggi ricevono la pensione in contanti e che ogni mese devono recarsi presso l’ufficio postale di riferimento per ritirare il proprio emolumento. Vediamo come dovrebbe funzionare il calendario delle anticipazioni per il mese di novembre 2021. Lo stato di emergenza legato al covid-19 è stato esteso fino alla data del 31 dicembre 2021. Di conseguenza, anche il pagamento delle pensioni di novembre sarà previsto in anticipo sulla base di un calendario ben preciso.

In effetti le pensioni di novembre 2021 saranno erogate in contanti alla posta sulla base di uno specifico calendario, in riferimento a quanto previsto dall’ordinanza della protezione civile n. 787 del 23 agosto 2021.In particolare, così come il pagamento delle pensioni di ottobre è avvenuto nel periodo compreso fra il 27 settembre 2021 e il 1° ottobre 2021, le date durante le quali saranno erogate le pensioni di novembre 2021 saranno comprese tra il 25 ottobre 2021 al 30 ottobre 2021.

Calendario… parametrico!

Nonostante si sia già a conoscenza di quelle che sono le date in cui sarà prevista l’erogazione delle pensioni di novembre 2021 in contanti, ovvero in anticipo, non è stata ancora resa nota la suddivisione sulla base dell’iniziale dei cognomi. Si ricorda, pertanto, quella che è stata la suddivisione relativa al mese di ottobre 2021, per la quale i pensionati sono stati distribuiti nelle date indicate di seguito proprio sulla base dell’iniziale del loro cognome: lunedì 27 settembre: dalla A alla C; martedì 28 settembre: dalla D alla G; mercoledì 29 settembre: H alla M; giovedì 30 settembre: dalla N alla R; venerdì 1° ottobre:  dalla S alla Z.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.