Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni: l’anno prossimo aumentano i beneficiari della quattordicesima?

A tutt'oggi, la quattordicesima spetta solo a una modesta percentuale di pensionati: tuttavia qualcosa si sta muovendo perché questa platea di beneficiari possa aumentare già dal prossimo anno.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
11 Luglio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia, Previdenza
Pensioni e Bonus Inps per partite Iva e altri lavoratori: tutte le ultime novità

È possibile che l’anno prossimo la quattordicesima sulle pensioni sarà erogata a un maggior numero di beneficiari: dipende tutto dalla ripresa della trattativa sulle pensioni avviata nei mesi scorsi tra Organizzazioni Sindacali e Ministero del Lavoro, e in seguito interrotta a causa dell’emergenza coronavirus.  Questo mese a circa 3,5 milioni di pensionati è stata pagata la quattordicesima mensilità, un bonus che va dai 336,00 euro ai 655,00 euro riconosciuto a chi ha un reddito annuo lordo da pensione non superiore ai 13.391,82 euro.

A tutt’oggi, dunque, la quattordicesima spetta solo a una modesta percentuale di pensionati: tuttavia qualcosa si sta muovendo perché questa platea di beneficiari possa aumentare già dal prossimo anno. Le OO.SS. hanno già consegnato la proposta al Ministero del Lavoro: quel che resta da vedere è se e quando ci sarà la volontà politica di discuterne da parte del Governo.

Ti potrebbe interessare anche:

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

Pensioni, la Lega propone Quota 41 per tutti!

Bollette, come si attiva il bonus automatico!

Le richieste avanzate dall’Unione Europea

Secondo il sito money.it, molto dipenderà anche dalle richieste dell’Unione Europea relative all’accordo sul Recovery Fund; “è probabile, infatti, che per accedere ai fondi l’Italia dovrà garantire che non ha intenzione di incrementare ulteriormente la spesa pensionistica”. In questo caso la riforma delle pensioni promessa dal Governo, che contempla anche un aumento degli importi da erogare, troverà un ostacolo difficilmente superabile.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.