Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, la Lega propone Quota 41 per tutti!

Di Quota 41 per tutti si parla da tempo: il progetto del primo Governo Conte era quello di estendere a un maggior numero di categorie di lavoratori la possibilità di andare in pensione, indipendentemente dall’età, al raggiungimento dei 41 anni di contribuzione.

Autore: Orlando Manzi
26 Febbraio 2021
- Categoria: News, Previdenza

A proposito di pensioni, un importante passo è stato fatto dalla Lega in vista dell’approvazione di una Quota 41 per tutti che garantisca flessibilità in uscita a chi ha fatto molti anni di lavoro. Di Quota 41 per tutti si parla da tempo: il progetto del primo Governo Conte era quello di estendere a un maggior numero di categorie di lavoratori la possibilità di andare in pensione, indipendentemente dall’età, al raggiungimento dei quarantun anni di contribuzione.

Tale progetto, nelle idee del Governo gialloverde doveva attualizzarsi alla scadenza di Quota 100, cioè dal 1° gennaio 2022. Ma la caduta di quel Governo ha posto fine al progetto, e mentre Quota 100 è in prossimità della scadenza, si sono ridotte le possibilità di concretizzare Quota 41 per tutti. A riprova di come le cose siano cambiate c’è il disegno di legge n° 2855 presentato alla Camera dei Deputati dal gruppo parlamentare della Lega che, pur prevedendo l’estensione di Quota 41, non rispetta le promesse iniziali.

Quota 41 per tutti!

In effetti già oggi esiste la possibilità di andare in pensione con quarantun anni di contributi, senza guardare all’età anagrafica. Questa, però, è una possibilità riservata solamente a certe categorie di lavoratori precoci, che hanno maturato dodici mesi di contributi prima del compimento dei diciannove anni, come disoccupati di lungo periodo, caregiver, invalidi e lavoratori gravosi. Da tempo si chiede di estendere la possibilità di accedere a Quota 41 a tutti i lavoratori, sostituendo nei fatti i requisiti oggi richiesti per la pensione anticipata.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.