Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni in regime internazionale dei residenti in Trentino Alto Adige

L'istituzione, presso la Direzione provinciale di Bolzano, del Polo regionale “Pensioni in regime internazionale dei residenti in Trentino Alto Adige".

Autore: Antonella Viviano
25 Gennaio 2019
- Categoria: News, Previdenza

Con il messaggio n. 315 del 24 gennaio 2019 l’Inps ha fornito delucidazioni circa l’istituzione presso la Direzione provinciale di Bolzano, del Polo regionale “Pensioni in regime internazionale dei residenti in Trentino Alto Adige”. La circolare n. 76/2018, relativa all’aggiornamento del modello organizzativo delle Strutture dell’Istituto, ha previsto la costituzione di Poli, a valenza nazionale, regionale e interregionale, per le attività che generano valore in condizioni di accentramento logistico, concentrazione di competenze e serialità dell’azione operativa, con riferimento nello specifico anche ai prodotti che si caratterizzano per flussi e tempi di lavorazioni particolari, quali Fondi speciali e Pensioni in regime internazionale.

In applicazione di tale circolare, la Direzione regionale Trentino Alto Adige, tenuto conto dei carichi di lavoro, del patrimonio di conoscenze e della dotazione organica e logistica delle Strutture designate, ha proposto l’istituzione, presso la Direzione provinciale di Bolzano, del Polo regionale “Pensioni in regime internazionale dei residenti in Trentino Alto Adige”.

“Pensioni in regime internazionale dei residenti in Trentino Alto Adige”

Acquisito il parere positivo della Direzione centrale Pianificazione e controllo di gestione e della Direzione Servizi agli utenti, con il messaggio n. 315 del 24 gennaio 2019 l’Inps comunica che, a far data dal 1° febbraio 2019, è istituito presso la Direzione provinciale di Bolzano il Polo regionale “Pensioni in regime internazionale dei residenti in Trentino Alto Adige” nell’ambito della LPS “Prodotti ad elevata specializzazione – Convenzioni internazionali”, che gestirà le pratiche pensionistiche in regime internazionale presentate dai residenti in Trentino Alto Adige.

In particolare, il suddetto Polo regionale, che dovrà avere risorse adeguate a fronteggiare il carico di lavoro, avrà la competenza sulle domande di prima liquidazione delle pensioni dirette e ai superstiti in regime internazionale, sia comunitario che di convenzione bilaterale, nonché sulle domande di pensione a carico di soli Organismi esteri e sulle relative domande di ricostituzione, contributiva e documentale, e di supplemento, presentate dai residenti in Trentino Alto Adige. A carico del Polo specialistico saranno anche le richieste presentate, in assenza di una domanda di pensione, agli/dagli organismi esteri, dei formulari E 205 e delle analoghe certificazioni previste dalle Convenzioni bilaterali.

Le competenze di altre strutture

Restano in carico alle Strutture attualmente competenti le seguenti attività: le domande relative a prime liquidazioni di pensioni in regime internazionale, ricostituzioni,  contributive e documentali, e supplementi, giacenti al 31 gennaio 2019; le domande di ricostituzione, presentate in data successiva al 31 gennaio 2019, qualora, per lo stesso pensionato, siano giacenti domande di ricostituzione presentate anteriormente a tale data; gli adempimenti gestionali per le pensioni in carico, quali, ad esempio, le domande di rate maturate e non riscosse, le riliquidazioni di pensioni eliminate già in carico a tali strutture, il recupero crediti e la riemissione dei pagamenti non andati a buon fine.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.