Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, il calendario del pagamento anticipato di febbraio!

Ecco il consueto calendario suddiviso in ordine alfabetico. Lo scopo è come sempre quello di evitare assembramenti così da ridurre il rischio di contagio da coronavirus.

Autore: Fiorella D'Auria
25 Gennaio 2021
- Categoria: News, Previdenza

Come per i mesi precedenti, anche per quanto riguarda le pensioni di febbraio si procederà con il pagamento anticipato per chi riscuote l’assegno presso Poste Italiane, con il consueto calendario suddiviso in ordine alfabetico. Lo scopo è come sempre quello di evitare assembramenti così da ridurre il rischio di contagio da coronavirus.

Il calendario degli anticipi pensione di febbraio 2021!

Di seguito riportiamo il calendario – desunto dal sito pmi.it – dei pagamenti della rata della pensione relativa alla mensilità di febbraio 2021, suddiviso in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione pensionistica: A-B lunedì 25 gennaio, C-D martedì 26 gennaio, E-K mercoledì 27 gennaio, L-O giovedì 28 gennaio. P-R venerdì 29 gennaio, S-Z sabato 30 gennaio.

Ti potrebbe interessare anche:

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

Coronavirus, da lunedì 19 aprile la Campania in arancione

Ricordiamo che la decorrenza del trattamento non è anticipata, quindi il diritto al rateo di pensione si matura sempre e comunque il primo giorno del mese di competenza dello stesso. Anche i pagamenti mensili superiori a mille euro relativi alle prestazioni di invalidità civile INPS, fino a fine stato di emergenza, possono essere riscossi in contanti allo sportello di Poste Italiane.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.