Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, i pagamenti anticipati per il mese di marzo 2022

Anche per gli assegni previdenziali di marzo si seguirà l’ordine alfabetico spalmato su diversi giorni, come accaduto in tutti questi mesi di pandemia.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
5 Febbraio 2022
- Categoria: News, Previdenza

In conseguenza della proroga dello stato di emergenza al prossimo 31 marzo, prosegue il pagamento delle pensioni secondo un calendario prestabilito, per evitare assembramenti all’interno degli uffici postali. Anche per gli assegni previdenziali di marzo, dunque, si seguirà l’ordine alfabetico spalmato su diversi giorni, come accaduto in tutti questi mesi di pandemia.

Il Calendario!

Non ci sono ancora date ufficiali da Poste italiane, ma le indicazioni contenute nella circolare della protezione civile sono piuttosto chiare in proposito. In attesa di conferma ufficiale, il calendario dei pagamenti sarà quasi certamente il seguente: Mercoledì 23 febbraio pagamenti per i cognomi con iniziali da A a B. Giovedì 24 febbraio pagamenti per i cognomi con iniziali da C a D. Venerdì 25 febbraio pagamenti per i cognomi con iniziali da E a K. Sabato 26 febbraio pagamenti per i cognomi con iniziali da L a O. Lunedì 28 febbraio pagamenti per i cognomi con iniziali da P a R. Martedì primo marzo pagamenti per i cognomi con iniziali da S a Z.

Esibire il Green Pass!

C’è una sostanziale novità dopo gli ultimi decreti del Governo. Sia per entrare in Posta che in banca, così come in qualunque altro ufficio pubblico, è obbligatorio dal 1° febbraio esibire il Green Pass. È sufficiente quello base, che si ottiene con un tampone fatto nelle 48 ore precedenti se rapido, o nelle 72 ore precedenti se molecolare. Chi è sprovvisto di Green Pass può comunque delegare il ritiro della pensione a qualcuno che, invece, può esporre alle Poste o in banca la certificazione verde Covid.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.