Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni, flat tax e reddito di cittadinanza a rischio: il ministro Tria avverte governo

Autore: Mirzia Palmieri
24 Luglio 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Pensioni, flat tax e reddito di cittadinanza, le ultime novità. Secondo il Ministro dell’Economia Giovanni Tria ogni provvedimento prima di essere approvato dovrà sottostare ai vincoli di bilancio, frenando così quando promesso in campagna elettorale dai due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini sul reddito di cittadinanza e flat tax.

Il problema è che i dati economici non sono molto incoraggianti e per questo nella Legge di Bilancio 2019 non potranno essere stanziate tutte le risorse necessarie per realizzare i progetti ambiziosi inseriti nel contratto di Governo.

Flat tax e reddito di cittadinanza: a rischio le riforme promesse da Lega e M5S.

Il ministro dell’Economia Giovanni Tria avrebbe dunque posto una sorta di freno alle ambizioni del M5s e Lega sul reddito di cittadinanza, flat tax e la riforma delle pensioni, in quanto le risorse per farle non ci sono.

Il ministro dell’economia, ha sottolineato come avrebbe respinto ogni misura priva delle necessarie coperture e poi ha spiegato che tolti i 16 miliardi di euro che dovranno essere impiegati per neutralizzare l’aumento automatico dell’IVA, resta una coperta delle disponibilità finanziarie troppo corta.

A meno di voler far aumentare ad oltre il 3% il rapporto deficit-Pil che l’Europa chiede di ridurre (attualmente è al 1,8%) insieme al debito pubblico appena arrivato alla vetta record di 2.327,4 miliardi.

In poche parole, Giovanni Tria ha dichiarato che occorre sì applicare il programma indicato nel contratto di Governo, ma bisogna farlo mantenendosi nei limiti di bilancio necessari per conservare la fiducia dei mercati ed evitare instabilità.

Il contratto di governo si potrà attuare, ma solamente in modo graduale così da rispettare i vincoli di bilancio imposti dall’Europa. A differenza di quanto temevano i mercati prima dell’insediamento del Governo Lega-Movimento 5 Stelle, quindi, non sembra ci sarà alcuna rottura con l’Unione Europea, almeno da parte del Ministro dell’Economia. Per questo motivo nel 2019 non si parlerà né di reddito né di pensione di cittadinanza, così come non ci saranno novità in merito alla flat tax.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Libretti postali, oggi 21 giugno 2022 scade il termine per quelli “dormienti”

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.