Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, ultime novità: fissati due incontri tra le parti in vista della riforma!

All'ordine del giorno la definizione delle prime misure da inserire nella prossima legge di Bilancio, e la strutturazione di una riforma complessiva con nuove soluzioni di flessibilità in uscita che sostituiscano quota 100.

Autore: Orlando Manzi
5 Settembre 2020
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps

Alla fine della pausa estiva, riprende la discussione sulle pensioni. Sono stati infatti fissati due incontri tra Governo e parti sociali, uno per l’8 e l’altro per il 16 settembre. All’ordine del giorno la definizione delle prime misure da inserire nella prossima legge di Bilancio, e la strutturazione di una riforma complessiva con nuove soluzioni di flessibilità in uscita che sostituiscano quota 100 al termine del periodo di sperimentazione previsto a fine 2021.

Come spiega il sito dell’IPSOA, oltre alla stabilizzazione dell’APE sociale e di Opzione Donna, sarebbe in corso di valutazione anche la possibilità di riconsiderare una reintroduzione dell’APE volontaria e dell’APE aziendale, e anche del contratto di espansione. Oltre a ciò, si vuole rilanciare la previdenza complementare. Il prossimo autunno vedrà anche la ripresa del confronto tra Governo e parti sociali per pianificare e condividere un nuovo intervento di riordino del sistema previdenziale.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

Contesto evolutivo

Quanto sopra si colloca in un contesto evolutivo in cui il Governo dovrà predisporre i progetti per richiedere a Bruxelles le risorse del NextGeneration UE con una doverosa attenzione a un riavvio fluido del mercato del lavoro anche considerando come, secondo recenti stime di Unioncamere, tra il 2020 e il 2024 il sistema economico italiano dovrà sostituire più di due milioni e mezzo degli attuali occupati, perché questi ultimi avranno raggiunto l’età di pensionamento o per altri motivi.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.