Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni e Quota 100: la questione dell’anticipo del trattamento di fine servizio o di fine rapporto

L'anticipo del Tfs per le pensioni con Quota 100 non convince la Uil, che chiede un confronto con il Governo.

Autore: Antonella Viviano
24 Gennaio 2019
- Categoria: News, Previdenza

Con le pensioni in regime di  Quota 100, sarà possibile anticipare la liquidazione del TFS/TFR, che altrimenti verrebbe corrisposto al raggiungimento dei requisiti stabiliti per la pensione di vecchiaia. La corresponsione della relativa indennità verrà attuata sulla base di una specifica richiesta di finanziamento da parte degli aventi diritto, con la costituzione di uno specifico fondo di garanzia.

Il sottosegretario all’Economia Massimo Garavaglia, in un’intervista a “Il Messaggero” ha dichiarato in merito: “Nel 2019 anticiperemo 5 miliardi di liquidazioni che i dipendenti pubblici avrebbero intascato con un ritardo tra due e cinque anni. Sono soldi che finiranno nell’economia del Paese, sono cinque miliardi di potenziali investimenti aggiuntivi. Sappiamo che il Tfs viene speso abbastanza velocemente”. Garavaglia ha dichiarato, inoltre, che la cifra sarà più alta di quella prevista nel provvedimento, pari a 30mila euro. “L’ alzeremo”, ha affermato. Sulle cifre non si è sbilanciato: “Vedremo nel passaggio parlamentare”, ha aggiunto.

Le perplessità della Uil

Il segretario confederale Uil, Antonio Foccillo, ha precisato che il sindacato ha delle riserve sulle soluzioni per garantire il Tfs al momento del pensionamento. “Dall’intervista del viceministro dell’Economia, Massimo Garavaglia apprendiamo la probabile soluzione per avere il Tfs al momento del pensionamento per i lavoratori pubblici. Pertanto, ribadiamo l’apprezzamento per il fatto che il Governo si sia posto il problema e stia tentando di risolverlo, ma abbiamo delle riserve visto che continuano a rimanere delle questioni irrisolte”.

La cifra garantita è bassa

Secondo Foccillo: “E’ ancora bassa la cifra che si garantisce e molto farraginoso il meccanismo degli interessi, per avere comunque l’intera quota solo al momento del diritto alla pensione (e cioè dopo sette anni)”. “La nostra volontà, più volte espressa, di confronto per trovare una soluzione condivisa non può che essere nuovamente riproposta. Chiederemo al Parlamento di introdurre modifiche che facciano definitivamente giustizia per i lavoratori pubblici”, ha precisato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le date dei pagamenti di settembre 2021
Previdenza

Assegno Unico, sono in arrivo gli arretrati dall’INPS

Dipendenti pubblici tra smart working e rientro in ufficio
Lavoro e concorsi

Contratto degli Statali, aumenti e arretrati per il rinnovo

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.