Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni e Previdenza complementare: la posizione della Uil

Per la Uil, Unione italiana lavoratori, è importante rilanciare la previdenza complementare a sostegno delle pensioni degli italiani.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
16 Agosto 2019
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni e Previdenza complementare: la posizione della Uil

Domenico Proietti, segretario confederale della Uil, in alcune recente interviste ha rilanciato l’importanza della previdenza complementare a sostegno delle pensioni degli italiani. Secondo Proietti il nostro modello di previdenza complementare è in assoluto uno dei più trasparenti, efficienti e sicuri. Rilancia così Proietti: “Occorre incentivare le iscrizioni attraverso un nuovo semestre di silenzio assenso, nel quale i lavoratori siano chiamati ad esprimere se aderire o meno ai fondi pensione”. Secondo il segretario confederale della Uil si rende necessario creare un fondo di accesso al credito agevolato per le piccole imprese, in cui “i tassi di adesione sono bassi, che compensi il Tfr destinato ai fondi, riportando la fiscalità incentivante dal 20 all’11%”.

Fondi pensione a sostegno della previdenza complementare degli italiani.

Chiaramente l’obiettivo principale di questi fondi è quello di contribuire a creare una pensione complementare per italiani. La Uil da sempre ha ribadito che dall’insieme delle risorse dei fondi pensione ci potesse essere uno sviluppo positivo per l’economia dell’Italia. Sottolinea Proietti: “Se questo finora non è avvenuto in maniera diffusa, non è per mancata volontà dei fondi, ma per il ritardo del mercato finanziario italiano che non ha saputo proporre prodotti d’investimento finanziari coerenti alla natura degli investimenti previdenziali dei fondi pensione”.

Ti potrebbe interessare anche:

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

Pensioni, la Lega propone Quota 41 per tutti!

Bollette, come si attiva il bonus automatico!

Abbassamento delle tasse nella prossima legge di bilancio.

Il segretario confederale della Uil riporta l’attenzione degli italiani anche sulla necessità di procedere ad una riduzione significativa delle tasse per i lavoratori dipendenti e i pensionati per tornare a far crescere la nostra economia. Anche se lo scenario politico in queste ultime ore si è complicato con l’apertura della crisi di governo, poco prima che si verificasse questa situazione, il segretario Proietti aveva sottolineato la necessità di procedere ad un abbassamento delle tasse già nella prossima legge di bilancio, attraverso un aumento delle detrazioni per i lavoratori dipendenti e i pensionati. Aveva rimarcato Proietti: “La Uil, la Cisl e la Cgil hanno avanzato precise e concrete proposte di riforma fiscale che il Governo deve considerare nella giusta misura”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.