Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni e Legge di Bilancio 2018: la deroga all’innalzamento dell’età pensionabile

Autore: Antonella Viviano
26 Febbraio 2018
- Categoria: Previdenza
Pensioni e Legge di Bilancio 2018: deroga all'innalzamento dell'età pensionabile

Pensioni ed età pensionabile: le novità dalla Legge di Bilancio 2018. La Legge di Bilancio 2018, (legge 27 dicembre 2017, n. 205 articolo 1, commi 147 e 148  lettera a) ha stabilito una deroga all’innalzamento dell’età pensionabile a 67 anni, previsto per il 2019 quale adeguamento alla speranza di vita, per alcune categorie di lavoratori: i dipendenti che svolgono mansioni riconosciute come gravose da almeno sette anni, da calcolare nei dieci anni precedenti alla richiesta di pensionamento e che hanno versato i previsti contributi per almeno 30 anni.

Al comma 150 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2018 viene precisato che quanto stabilito nel comma 147 non trova applicazione per quei lavoratori che al momento del pensionamento beneficiano dell’Ape sociale. Ne segue che la deroga sull’età pensionabile è diretta ai lavoratori in oggetto che non sono, o non sono più, titolari dell’Ape sociale.

Ti potrebbe interessare anche:

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Pensioni, i pagamenti anticipati per Aprile 2021!

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità del 2021!

Legge di Bilancio 2018: le categorie delle attività cosiddette “gravose”

Con Legge di Bilancio 2018 è stato stilato un elenco di mansioni riconosciute come gravose, per quale quali non trova applicazione l’adeguamento alla speranza di vita dell’età pensionabile. Di seguito la lista di tali mansioni: operai dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici; conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni; conciatori di pelli e di pellicce; conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante; conduttori di mezzi pesanti e camion; personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni; addetti all’assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza; insegnanti della scuola dell’infanzia e educatori degli asili nido; facchini, addetti allo spostamento merci e assimilati; personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia; operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti; operai dell’agricoltura, della zootecnia e della pesca; pescatori della pesca costiera, in acque interne, in alto mare, dipendenti o soci di cooperative; lavoratori del settore siderurgico di prima e seconda fusione e lavoratori del vetro addetti a lavori ad alte temperature non già ricompresi nella normativa del decreto legislativo n. 67 del 2011, marittimi imbarcati a bordo e personale viaggiante dei trasporti marini e in acque interne.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.