Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni di invalidità, tutte le novità sulle richieste dell’ANMIC!

Le richieste dell'ANMIC, relative alle ampie tematiche della riforma delle pensioni, riguardano soprattutto un aumento delle prestazioni economiche.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
8 Maggio 2020
- Categoria: News, Previdenza

Siamo nell’imminenza del varo dell’ex decreto aprile, ormai diventato decreto maggio. In questa prospettiva, l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili ha messo in evidenza alcune istanze, inoltrandole al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, istanze naturalmente relative alle ampie tematiche della riforma delle pensioni.

Come riferisce l’agenzia Askanews, ripresa dal sito Il Sussidiario, la richiesta dell’ANMIC si specifica soprattutto in un aumento delle prestazioni economiche per le pensioni di invalidità totali riguardanti “invalidi civili, ciechi ed ipovedenti, sordi fino a 516,00 euro mensili per 13 mensilità, ai sensi dell’art. 38, comma 4, legge 28 dicembre 2001, n. 448, nell’arco di un triennio a partire dal 1° giugno 2020”.

Aumento degli assegni per invalidità parziali

Oltre a ciò, per quanto riguarda gli assegni per invalidità parziali, si richiede un “aumento delle relative prestazioni economiche per invalidi civili, ciechi ed ipovedenti fino a 458,00 euro come previsto per l’assegno sociale di cui all’art.3, comma 6, legge n. 335/1995 nell’arco di un triennio a partire dal 1° giugno 2020”. Resta da vedere quale sarà la risposta del Governo alle richieste presentate dall’ANMIC.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.