Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni di invalidità sbloccate: riprendono gli accertamenti medici!

A decorrere dal 4 giugno scorso sono stati riaperti i canali di comunicazione legati agli accertamenti medico-legali delle ASL, sia per quando riguarda i primi accertamenti che per coloro che chiedono il riconoscimento di un aggravamento.

Autore: Orlando Manzi
15 Giugno 2020
- Categoria: News, Previdenza

Il riconoscimento delle pensioni di invalidità è rimasto fermo, a causa del coronavirus, per molti mesi. Chi ha fatto domanda per l’accertamento di un’invalidità civile – così da vedersi eventualmente riconosciuto un assegno ordinario di invalidità – è stato messo in attesa dal momento che a causa dell’emergenza sanitaria tutte le visite di questo tipo sono state interrotte.

Tuttavia, come annuncia l’INPS con il comunicato 2330/2020, ripreso dal sito money.it, le pensioni riconosciute agli invalidi civili stanno per essere sbloccate. In effetti, recita il comunicato, “a seguito del progressivo e graduale superamento della prima fase emergenziale legata alla crisi epidemiologica da COVID-19” a decorrere dal 4 giugno scorso sono stati riaperti i canali di comunicazione legati agli accertamenti medico-legali delle ASL, sia per quando riguarda i primi accertamenti che per coloro che chiedono il riconoscimento di un aggravamento.

Le ASL hanno ripreso la programmazione delle visite di accertamento!

E dunque le ASL già dalla prossima settimana riprenderanno a programmare gli appuntamenti per l’accertamento degli stati di invalidità civile, cecità civile, sordità e handicap. A partire dal 4 giugno è ripresa l’attività di calendarizzazione dei suddetti appuntamenti, tramite il sistema VOA, secondo le consuete modalità. Le persone che verranno chiamate a visita, di conseguenza, riceveranno sia una lettera di convocazione per posta, che un SMS in prossimità dell’appuntamento a titolo di promemoria.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.