Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, da Quota 100 a Quota 102. Le ultime novità

Quota 100 non dovrebbe essere rinnovata, almeno secondo quanto filtra dalle stanze di Palazzo Chigi. Dovrebbe essere sostituita da una fase transitoria di due anni - ribattezzata "Quota 102".

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
20 Ottobre 2021
- Categoria: News, Previdenza

Il Governo è al lavoro sulla nuova Legge di Bilancio: fra i punti caldi c’è il tema delle pensioni, con la scadenza vicina di Quota 100, che fu introdotta a suo tempo da Lega e M5S per accompagnare una vasta platea di lavoratori alla pensione. Secondo quanto riferisce il sito de Il Giorno, Quota 100 non dovrebbe essere rinnovata, almeno secondo quanto filtra dalle stanze di Palazzo Chigi. Dovrebbe essere sostituita da una fase transitoria di due anni – ribattezzata “Quota 102” – che dovrebbe accompagnare il superamento di Quota 100.

Questo meccanismo pare destinato a soppiantare, oltre che Quota 100, anche un’altra ipotesi che si era fatta strada ultimamente, denominata “Quota 41”, che avrebbe previsto l’uscita dal mondo del lavoro con 41 anni di contributi. Una misura, quest’ultima, che non sarebbe considerata percorribile in quanto reputata troppo costosa.

Il confronto politico!

Sul problema il confronto fra i partiti è animato. Quota 100, si sa, era una misura bandiera della Lega per l’accesso alla pensione anticipata, e il partito di Matteo Salvini ne chiede la conferma – a questo punto difficilissima – o una qualche forma di compensazione. Quota 102, se dovesse essere la strada scelta dal Governo, verrà accettata dal Carroccio? Invece il Pd e i Sindacati premono per forme di flessibilità in uscita a partire dai 62-63 anni, per evitare lo scalone che si verificherebbe da gennaio 2022 dal momento che la legge Fornero fissa l’età pensionabile a 67 anni. Sul fronte fiscale tutti i partiti sono propensi a evitare qualsiasi aumento delle tasse.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.