Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni con Quota 100: divieto di cumulo di lavoro e pensione

Alberto Brambilla, autore della riforma delle pensioni della Lega, ritiene sia sbagliato vietare il cumulo della pensione con un reddito da lavoro.

Autore: Antonella Viviano
5 Dicembre 2018
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni 2018: le nuove criticità per l'Ape volontario

Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha spiegato perché sarebbe sbagliato non poter cumulare la pensione con un reddito da lavoro, andando in pensione con Quota 100. In un articolo sul Corriere, Brambilla ha osservato: “Oggi i maschi vivono in media fino a 81 anni circa e le femmine 85 anni. È evidente quindi da questi pochi dati che le età di pensionamento devono adeguarsi all’allungamento della vita e, come accade già in molti Paesi, spesso si lavora anche quando si è in pensione (invecchiamento attivo)”

“In Italia”, ha proseguito, “su 16 milioni di pensionati oltre 1 milione lavorano e, con il cumulo dei redditi da pensione e lavoro, si pagano da loro stessi la loro pensione senza quasi gravare sulle finanze pubbliche; fossero 2 milioni, magari opportunamente incentivati, il vantaggio per le casse pubbliche sarebbe notevole. Ma il “comune sentire” crede alla “narrazione” (purtroppo una delle tante) che un lavoratore maturo “ruba” il posto a un giovane e quindi deve essere espulso dal mercato del lavoro perché così ogni nuovo pensionato produrrà un posto per un giovane”. Brambilla ha precisato che “non esiste alcuno studio che avalli questa fantasiosa narrazione”, ma che “esiste, invece, una serie di dati Eurostat che comprovano il contrario: noi solo la Grecia”.

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus affitto 2021: a chi spetta, l’importo e come ottenerlo

Coronavirus, i dati aggiornati e la situazione ad oggi 21 gennaio 2021!

Decreto Ristori 5: a chi spetta e requisiti per avere il bonus

Quota 100 ed il divieto di cumulo.

Secondo il professore Brambilla il divieto di cumulo è un “istituto che ha generato una montagna di lavoro nero e che con molta fatica siamo (il nostro governo 2001-2006) riusciti ad eliminare a decorrere dal 2010”. Per ridurre l’impatto di Quota 100 sulla sostenibilità del sistema previdenziale, secondo Brambilla, non si è scelto di utilizzare una soluzione tecnica: “vai prima in pensione quindi ricevi l’assegno per più anni e quindi è giusto che tale pensione sia più bassa”. “No! Soluzione geniale: se vai prima in pensione non hai più il diritto di lavorare; devi stare in panchina al parco perché c’e il divieto di cumulo tra redditi da lavoro e da pensione”.

“Una decisione avvilente, umiliante per quei tanti maturi che vorrebbero, come accade in tutto il mondo, un invecchiamento attivo, magari facendo un lavoro diverso che piace di più e che genera beneficio fisico e psicologico”, ha osservato.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.