Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, chi avrà l’aumento ad aprile?

Questo mese ci sarà un ulteriore aumento per i pensionati italiani, conseguenti alla riforma fiscale. I beneficiari usufruiranno della variazione degli scaglioni di reddito e della diminuzione delle aliquote Irpef da cinque a quattro.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
16 Marzo 2022
- Categoria: News, Previdenza

L’erogazione delle pensioni per il mese di aprile verrà effettuato ancora una volta in anticipo. Infatti, per contenere gli effetti della pandemia, il Governo ha adottato da due anni questa misura, con l’obiettivo di evitare assembramenti negli uffici postali. Il prossimo mese, però, potrebbe essere l’ultimo con i versamenti anticipati poiché non dovrebbe essere prorogato lo stato di emergenza che scade il 31 marzo. Se dovesse succedere una cosa del genere gli assegni pensionistici verrebbero nuovamente pagati il primo giorno bancabile del mese di riferimento.

Il calendario!

In ogni caso, tuttavia, è stato già ipotizzato il calendario di aprile. Ecco l’agenda dei versamenti, in ordine alfabetico. per i pensionati: dalla A alla B a partire da venerdì 25 marzo; dalla C alla D a partire da sabato 26 marzo; dalla E alla K a partire da lunedì 28 marzo; dalla L alla O a partire da martedì 29 marzo; dalla P alla R a partire da mercoledì 30 marzo; dalla S alla Z a partire da giovedì 31 marzo. All’ultima ora potrebbe essere anticipato di un giorno l’inizio dei pagamenti, con l’apertura degli sportelli postali già dal 24 marzo.

Aumento dell’assegno!

Come riporta il sito internet del quotidiano Il Giornale, questo mese ci sarà un ulteriore aumento per i pensionati italiani, conseguente alla riforma fiscale. I beneficiari usufruiranno della variazione degli scaglioni di reddito e della diminuzione delle aliquote Irpef da cinque a quattro. Già il semplice adeguamento al costo della vita, ha garantito un incremento dell’1,7% degli assegni. La percentuale è stata aggiornata rispetto alla crescita dell’inflazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Fisco: nuovi servizi “smart” su rimborsi e contributi per bar, hotel e ristoranti

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.