Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni: Cgil Monza e Brianza, parte la campagna nazionale per avere risposte concrete dal Governo!

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
19 Luglio 2018
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni, Cgil Monza e Brianza, parte la campagna nazionale, vogliono risposte concrete dal Governo

Quota 100, 41 anni di anzianità contributiva, cancellazione della riforma Fornero, flessibilità e sostenibilità. Sono alcuni dei temi che animano il dibattito intorno alle pensioni. Le pensioni, dopo essere state al centro della campagna elettorale per le elezioni politiche dello scorso 4 marzo, in questi giorni sono oggetto di un acceso dibattito tra l’Inps e il governo guidato da Lega e Movimento 5 stelle.

Fulcro del contendere sono i costi che le casse dell’Inps dovrebbero sostenere se la quota 100, somma dell’età e degli anni di contributi del lavoratore, dovesse partire dal prossimo anno. Alcune simulazioni effettuate dagli esperti parlano di una cifra tra i 4 e i 14 miliardi di euro l’anno, con un aumento fino ad un massimo di un milione e 172mila erogazioni in più rispetto alla situazione attuale.

Ti potrebbe interessare anche:

Stralcio per bolli auto e multe non pagate: le novità del decreto sostegno!

Decreto Sostegno, contributi a fondo perduto per le Partite Iva!

Il nuovo Dpcm di marzo, tutte le news!

La campagna della Cgil lanciata sul territorio nazionale: “Pensioni, adesso risposte concrete”.

Mentre il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, il vicepremier Luigi Di Maio, insiste sul taglio delle pensioni d’oro sopra i 4mila euro netti, la Cgil e Inca Brianza accende i fari sull’importanza di affrontare in maniera decisa e concreta la tematica delle pensioni. Quindi è partita la campagna nazionale, indetta dal sindacato, “Pensioni: adesso risposte concrete”.

Quest’ultima propone di superare la riforma Fornero con un ampliamento della flessibilità in uscita, l’introduzione di una pensione contributiva di garanzia per i giovani e per chi ha rapporti di lavoro discontinui e la proroga dell’opzione donna per abbattere la disparità di genere.

Nell’ambito della campagna “Pensioni: adesso risposte concrete”, martedì 10 luglio a Roma, presso il Centro Congressi in Via dei Frentani, i delegati e quadri della Cgil, oltre a Cisl e Uil, i Presidenti, gli Uffici di presidenza e i capigruppo delle commissioni Lavoro di Camera e Senato sono stati invitati a discutere di pensioni.

Davide Carlo Cappelletti, Direttore Provinciale Patronato Inca Cgil Brianza, ha affermato di aver partecipato all’iniziativa che propone un confronto nel merito delle proposte anche sindacali in tema di pensioni: la riforma strutturale del sistema previdenziale italiano dovrebbe essere all’ordine del giorno dell’agenda del Governo che invece latita e disattende le promesse elettorali.

Una richiesta, quella proveniente dal sindacato, che si basa anche sul fatto che alla pagina 33 del “Contratto per il Governo del cambiamento” (contratto governo), firmato da Luigi Di Maio per il Movimento 5 stelle e da Matteo Salvini per la Lega, c’è un paragrafo intitolato proprio “Pensioni. Stop Legge Fornero”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.