Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni: assegno garantito a 17.000 docenti e ATA dal 1 settembre 2018

Autore: Mirzia Palmieri
19 Luglio 2018
- Categoria: News, Previdenza

Pensioni Scuola, le ultime novità. A partire dal 1 settembre 2018 l’assegno della pensione sarà garantito a 17.000 docenti e ATA su 36.700 aventi diritto. Su i rimanenti 19.700 in regola con tutti i requisiti a ritirarsi dal lavoro dal 1 settembre, il Miur sta lavorano per fare in modo che anche a loro possa arrivare l’assegno per tempo ed evitare che ciò avvenga in una data successiva.

E’ ciò che è emerso dall’incontro tra Miur, rappresentati INPS e i sindacati, in cui è stato illustrato lo stato dei pensionamenti nella scuola per l’a.s. 2018/19. Ed è emerso che il numero dei pensionamenti nella scuola è aumentato del 30% rispetto all’anno precedente. Al momento il numero totale, tra docenti e ATA, è di 36.700.

A questi andranno aggiunti altri 4.580 casi rimasti in sospeso, in quanto hanno ricevuto il diniego alla richiesta di pensionamento e quindi sarà necessario approfondire se esistono tutti i requisiti.

Pensioni: assegno garantito a 17.000 docenti e ATA dal 1 settembre 2018.

Dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e dall’Inps arrivano rassicurazioni per gli insegnanti e personale ATA prossimi al pensionamento. Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti si è subito messo a lavoro per risolvere le problematiche pensionamento e sta seguendo passo passo le pratiche di pensionamento dagli Uffici territoriali del MIUR a quelli dell’INPS, che in un anno ha subito un netto incremento.

Il ministro si dice fiducioso e dice di non allarmarsi in quanto MIUR e INPS con i Sindacati porteranno avanti le attività per programmate anche per sveltire il passaggio di dati e informazioni fra MIUR e INPS.

Come ha precisato il Miur in un comunicato, i dipendenti della scuola con diritto a pensione già certificato con esito positivo sono, infatti, oltre 36.700. Di questi, sono oltre 17.000 coloro che hanno la pensione già liquidata con pagamento all’1 settembre 2018, a fronte delle circa 8.000 pensioni liquidate nello stesso periodo del 2017.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.