Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni anticipate: i profili gestionali dell’Ape sociale

Autore: Antonella Viviano
8 Marzo 2018
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni 2018: esclusione dall'Ape volontario e compatibilità

Pensioni 2018: i profili gestionali dell’Ape sociale. L’Inps con la circolare 34/2018 ha fornito chiarimenti relativi al recupero crediti in caso di prestazioni previdenziali o assistenziali erogate indebitamente dall’Ente, di pignoramento presso terzi, di cessione del quinto e di traslazione trattenute stipendiali, in presenza del beneficio pensionistico dell’Ape sociale. Nel caso di indebiti previdenziali o assistenziali essi vengono recuperati con una trattenuta del quinto dell’ammontare, con la salvaguardia del trattamento minimo. Le modalità ed i criteri per il recupero sono indicati nel dettaglio nella Determinazione presidenziale n. 123/2017. L’Ente ha precisato che nella particolare situazione di ratei indebitamente erogati di Ape sociale, per il recupero si fa riferimento all’articolo 2033 del Codice Civile.

Ape sociale: pignoramento presso terzi, cessione del quinto e traslazione trattenute stipendiali.

Nella circolare Inps n.34 del 23 febbraio 2018 viene chiarito che l’Ape sociale è pignorabile anche nelle ipotesi di procedure esecutive promosse da soggetti terzi rispetto all’Inps, con la precisazione che, per la quantificazione della quota pignorabile, non devono essere applicate le modalità di calcolo relative ai redditi da pensione, in quanto l’indennità di Ape sociale è percepita in sostituzione del reddito da lavoro dipendente.

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus affitto 2021: a chi spetta, l’importo e come ottenerlo

Coronavirus, i dati aggiornati e la situazione ad oggi 21 gennaio 2021!

Decreto Ristori 5: a chi spetta e requisiti per avere il bonus

Per quanto riguarda la cessione del quinto, l’Inps precisa che l’Ape sociale non è cedibile, per cui  non è assoggettabile a trattenute per cessione del quinto dello stipendio o della pensione. In riferimento alla traslazione di trattenute stipendiali a seguito di finanziamenti con intermediari finanziari, la circolare Inps 34/2018 chiarisce che non è applicabile all’Ape sociale la traslazione di trattenute stipendiali in ragione di finanziamenti stipulati in attività di servizio con intermediari finanziari, nè delle trattenute stipendiali derivanti dall’erogazione delle prestazioni creditizie riferibili all’articolo 1, lett a), del Decreto Ministeriale 28 luglio 1998, n. 463.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.