Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni all’estero: l’accertamento dell’esistenza in vita

Autore: Antonella Viviano
12 Aprile 2018
- Categoria: News, Previdenza

L’Inps ha comunicato l’avvio della seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2017 e 2018, relativa all’erogazione dei pagamenti delle pensioni ai soggetti residenti negli Stati dell’Est Europa e paesi limitrofi, Estremo Oriente, Asia, Nord America, Centro America, Sud America e Paesi scandinavi.

Con il messaggio n.1527 del 6 aprile 2018, facente seguito al messaggio n. 3378 del 30 agosto 2017, l’Inps ha informato che nella seconda fase di verifica saranno esaminate anche le posizioni dei beneficiari di pensioni di nuova liquidazione che non sono stati inclusi nella prima fase dell’accertamento ed i pensionati residenti nelle aree geografiche non ancora interessate dal controllo, che si sono successivamente trasferiti in zone già sottoposte a controllo nella prima fase. 

Pensioni all’estero: l’accertamento dell’esistenza in vita.

L’accertamento dell’esistenza in vita è affidata a Citibank, che ha individuato i soggetti a cui inviare la richiesta di attestazione dell’esistenza in vita, attenendosi ai dati di residenza registrati negli archivi della banca stessa. L’Istituto precisa che le attestazioni dovranno pervenire a Citibank entro i primi giorni di luglio 2018. Per evitare che vengano reiterate le richieste di attestazione dell’esistenza in vita, sono stati esclusi nelle liste i soggetti che hanno modificato il proprio domicilio nel corso delle due fasi d’accertamento e che sono stati già interessati dalla verifica.

A coloro che non dovessero attestare l’esistenza in vita nel termine indicato, il pagamento della rata di agosto 2018 avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza. Nel caso entro il 19 agosto vi fosse una mancata riscossione personale, il pagamento della pensione verrà sospeso a partire dalla rata di settembre 2018. Inoltre, se non fosse possibile disporre il pagamento presso le agenzie Western Union del Paese di residenza, i pagamenti delle pensioni intestate a soggetti che non hanno prodotto la prova dell’esistenza in vita entro i primi giorni di luglio verranno sospesi a partire dalla rata di agosto 2018.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Elezioni amministrative 2021, successo del centrosinistra al primo turno
Politica ed Economia

Elezioni politiche, le novità sugli accordi fra i partiti

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.