Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni 2019: le ultime novità sulla proroga di Opzione donna

Non vi è traccia della proroga di Opzione donna nel DDL bilancio 2019, nonostante gli annunci degli esponenti del Governo.

Autore: Antonella Viviano
23 Novembre 2018
- Categoria: News, Previdenza

Il Governo sembrerebbe intenzionato a prorogare la misura sperimentale che consente il pensionamento anticipato alle donne, conosciuta come Opzione donna. Davide Aiello, Portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, a proposito di Opzione donna, qualche giorno fa ha affermato in un post: “Questa misura dovrebbe essere prorogata per il 2019”. Orietta Armiliato, amministratrice del Comitato Opzione Donna Social, ha sintetizzato tutte le informazioni disponibili sulla proroga di Opzione donna in un post.

Proroga di Opzione donna: il punto della situazione.

Armiliato ha precisato: “La proroga della misura dell’Opzione Donna è inserita, pur con qualche limite, nel Contratto di Governo all’art.17. La proposta che l’Esecutivo ha messo in campo successivamente per poter realizzare la proroga dell’istituto, è quella di aumentare di un anno il requisito anagrafico di accesso passando dunque dagli attuali 57 anni e 7 mesi (legge vigente) a 58 e 7 mesi (uno in più per le autonome come da legge originale). La norma, come da successive comunicazioni formali ed informali, non è stata introdotta nella manovra finanziaria in prima lettura alla Camera: esiste però uno stanziamento generale dedicato al capitolo pensioni pari a 6,7 miliardi.
I provvedimenti che riguardano le pensioni sono dunque rimandati ad un successivo atto parlamentare (collegato/decreto) del quale ancora non si conoscono i contenuti se non a grandi linee e che sarà dettagliato e reso pubblico solo dopo la chiusura della LdB e quindi, orientativamente, attorno alla fine di Dicembre o successivamente”.

Pensioni e proroga di Opzione donna: le richieste del CODS.

Il CODS ha posto la richiesta sia al Ministro del Lavoro sia alle Commissioni preposte di poter estendere l’accesso alla misura almeno fino al 31.12.2019 a bilanciamento della proposta avanzata dal governo che innalza di un anno il requisito anagrafico.
“Non si può prescindere dall’evidenziare che, al momento, tutto ciò è in predicato a seguito delle vicissitudini che la manovra presentata al parlamento Europeo sta vivendo; essendo stata bocciata infatti è in attesa di essere rivisitata o, quanto meno, discussa ovvero assoggettata a significative azioni supplementari”, ha chiarito l’amministratrice del CODS.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.