Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni 2018: la sostenibilità di Ape e Rita secondo Manageritalia

Autore: Antonella Viviano
29 Marzo 2018
- Categoria: News, Previdenza
Cumulo gratuito per i professionisti: le ragioni della mancata attivazione

Pensioni 2018: è possibile abrogare la legge Fornero?  Si è svolto ieri un incontro formativo promosso da Manageritalia e dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro sugli ultimi strumenti per l’accesso alla pensione anticipata: Ape e Rita. Nel meeting si è discusso anche di sostenibilità del sistema previdenziale e modifiche alla legge Fornero. Guido Carella, presidente di Manageritalia, intervistato da Adnkronos, ha sottolineato l’importanza degli indici demografici, da non trascurare quando si progettano riforme del sistema previdenziale. Carella ha osservato che nel prossimo decennio nel nostro Paese si assisterà ad un progressivo innalzamento dell’età della popolazione e che quasi un terzo degli italiani avranno un’età superiore a sessant’anni.

A questo elemento, per Carella, va aggiunto un altro dato preoccupante: la scarsa natalità registrata negli ultimi anni. Ne segue un quadro della sostenibilità del sistema pensionistico nel medio e lungo periodo decisamente critico. Il presidente di Manageritalia è fermamente convinto, quindi, della necessità di mantenere intatto l’impianto della legge Fornero e, ove possibile, rafforzarlo, per rendere sostenibile la spesa previdenziale nei prossimi 15-20 anni. Carella ritiene che toccare la legge Fornero sarebbe “un disastro”.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Pensioni anticipate: la sostenibilità di Ape e Rita secondo Manageritalia. 

Nell’ambito del incontro promosso da Manageritalia e dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro, Mario Mantovani, vicepresidente di Manageritalia, ha chiarito quale importanza rivestono nel panorama previdenziale l’Ape e la Rita. Tali strumenti, per Mantovani, svolgono una triplice funzione: consentono la flessibilità in uscita, offrono la garanzia della sostenibilità del sistema previdenziale e, cosa non meno importante, danno la possibilità alle persone di pianificare il proprio futuro.

Ape e Rita, ha precisato Mantovani, sono dei “tentativi” di offrire ai lavoratori la flessibilità in uscita dal mondo produttivo, la cui efficacia andrà valuta nei prossimi anni, a giudicare dal successo che riscuoteranno. In ogni caso, il rischio da non correre, ha precisato, è quello di precipitare in situazioni di insostenibilità previdenziale.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.