Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensione anticipata per lavori usuranti: scadenza domanda 1 maggio!

Gli addetti a lavori particolarmente usuranti, possono ottenere il diritto al prepensionamento con un requisito di età inferiore rispetto a quello previsto per il normale pensionamento di vecchiaia.

Autore: Orlando Manzi
4 Marzo 2020
- Categoria: News, Previdenza
Lavori-usuranti-min

I lavoratori che svolgono mansioni che richiedono a livelli notevoli fatica e sforzo, hanno diritto a condizioni agevolate nell’accesso alla pensione. In sostanza, si tratta di addetti a lavori particolarmente usuranti, di persone che lavorano di notte, di addetti al servizio pubblico di trasporto collettivo. Queste attività non vanno confusi con i “lavori gravosi” per i quali il pensionamento ha delle norme specifiche.

Questi lavoratori possono ottenere il diritto al prepensionamento con un requisito di età inferiore rispetto a quello previsto per il normale pensionamento di vecchiaia, purché abbiano svolto l’attività usurante per almeno sette anni, negli ultimi dieci anni di vita lavorativa, oppure per almeno metà della vita lavorativa. Il pensionamento agevolato è allargato alle mansioni particolarmente faticose in base all’orario di lavoro, come quelle di chi fa i turni di notte.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Governo ha la maggioranza relativa al Senato!

Il Decreto Ristori 5 e il bonus partite IVA!

Nuove truffe su Whatsapp: quali sono e come evitarle

Le scadenze per l’accesso al prepensionamento!

Se il lavoratore vuole accedere al prepensionamento, spiega l’Inps in una recente circolare, deve ottenere innanzitutto il riconoscimento del diritto al beneficio. Di conseguenza, deve presentare domanda alla sede territorialmente competente entro il 1° maggio dell’anno precedente quello durante il quale matureranno i requisiti per il prepensionamento. Ad esempio, chi maturerà i requisiti durante il 2021, deve presentare la domanda entro il prossimo 1° maggio 2020. Chi presenterà la domanda dopo il 1° maggio vedrà slittare il diritto alla pensione anticipata agevolata di un mese, se il ritardo è contenuto entro un mese, di due mesi, se il ritardo è compreso tra uno e due mesi, di tre mesi, se il ritardo è di tre o più mesi.

Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.