Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensionati, arriva il bonus di 200 euro

Il decreto Aiuti emesso dal Governo il 2 maggio 2022 prevede incentivi e misure create con il fine di arginare le conseguenze sulle famiglie dell'attuale crisi economica internazionale.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
4 Maggio 2022
- Categoria: News, Previdenza

Nel quadro dei provvedimenti presi con il decreto Aiuti, arriva anche il bonus 200 euro per i pensionati: una misura di sostegno al reddito per cittadini in pensione con redditi fino a 35.000 euro. Il decreto Aiuti emesso dal Governo il 2 maggio 2022 prevede incentivi e misure create con il fine di arginare le conseguenze sulle famiglie dell’attuale crisi economica internazionale dovuta alla guerra in Ucraina, con il rincaro dei prezzi delle materie prime.

Erogazione a luglio, una tantum!

A tale proposito ricordiamo, come fa il sito Agendadigitale.eu, che per contrastare il caro bollette, è già in vigore anche il bonus luce e gas sociale, potenziato per altri tre mesi con questo nuovo decreto. In quest’ottica rientra anche il bonus 200 euro, pensato per pensionati, lavoratori autonomi (bonus 200 euro autonomi) e dipendenti (bonus 200 euro lavoratori dipendenti). Secondo le previsioni del ministro Daniele Franco, il bonus pensionati potrebbe già essere erogato con la pensione di luglio. Il bonus sia per i pensionati così come i duecento euro per lavoratori autonomi e dipendenti si riceverà una sola volta.

Ne consegue che non si vedrà ogni mese nel cedolino, ma soltanto in uno, presumibilmente quello di luglio. Il nuovo incentivo destinato ai pensionati sarà erogato direttamente da Inps. Coloro che fruiscono della pensione lo troveranno quindi direttamente nel proprio cedolino sotto forma di un aumento sulla pensione percepita normalmente.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza 2022, i pagamenti di giugno

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.