Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Paternoster: “Serve con urgenza la flat tax!”

Secondo gli studi degli Artigiani di Mestre, spiega l'On. della Lega, ogni italiano versa tasse allo Stato per circa 12.000 euro ogni anno, 1.000 euro al mese.

Autore: Mariella Marotta
23 Agosto 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Ogni italiano versa mediamente all’erario quasi 8.300 euro di tasse all’anno. Le più gravose sono l’Irpef e l’Iva che incidono sul gettito tributario totale, che nel 2017 è stato di 502,6 miliardi di euro, per oltre la metà: precisamente per il 55,4%. A dirlo è la Cgia di Mestre. Se alle tasse aggiungiamo anche i contributi previdenziali, il peso complessivo del fisco su ciascun italiano si aggira attorno ai 12.000 euro all’anno. Nel 2017 la pressione fiscale si è attestata al 42,5%.

Italiani spremuti, secondo Paternoster serve flat tax.

In merito è voluto intervenire il deputato veronese della Lega Paolo Paternoster che in una nota spiega che la relazione periodica della CGIA di Mestre conferma, ancora una volta, come il nostro Paese sia invivibile dal punto di vista fiscale e tributario, con un’imposizione che, solo formalmente, arriva ad oltre il 42%.

Ma poi se si aggiungono anche le molte gabelle locali e quanto spendiamo per colpa di una assurda burocrazia possiamo senza dubbio affermare che in Italia sia ormai impossibile per le aziende lavorare e dare lavoro e futuro ai propri dipendenti.

Secondo gli studi degli Artigiani di Mestre ogni italiano versa tasse allo Stato per circa 12.000 euro ogni anno, 1.000 euro al mese che rappresentano uno sforzo economico enorme e non più sopportabile. Secondo Paternoster, all’interno della stessa Comunità Europea ci sono ormai molti governi, anche nostri frontalieri, che stanno facendo una chiara e per molti versi irreversibile politica di abbassare le aliquote per dare più competitività a chi produce lavoro all’interno dei propri confini.

Secondo il leghista è quindi evidente come sia quantomai urgente l’introduzione della flat tax voluta da Matteo Salvini per cercare di far tornare l’Italia una potenza industriale come lo era nel passato.

Paolo Paternoster ritiene quindi che non è spremendo gli italiani come limoni che si risolve la situazione, anzi è vero proprio il contrario e quindi il suo impegno sia in Commissione finanze che alla Camera dei Deputati sarà quello di far partire la flat tax della Lega nel più breve tempo possibile.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.