Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Partite IVA: cumulabili il bonus 600 euro e i contributi a fondo perduto!

Le due misure si possono cumulare, perché i due benefici previsti da entrambi i provvedimenti emergenziali non entrano in alcun modo in conflitto.

Autore: Orlando Manzi
13 Febbraio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia
agenzia-delle-entrate-min

I lavoratori autonomi che hanno beneficiato del bonus di seicento euro previsto dal Decreto Cura Italia, possono accedere ai sussidi a fondo perduto del DL Ristori: le due misure si possono cumulare, perché – come spiega il sito informazionefiscale.it – i due benefici previsti da entrambi i provvedimenti emergenziali non entrano in alcun modo in conflitto.

Questo è quanto dice l’Agenzia delle Entrate rispondendo all’interpello numero 104 dell’11 febbraio 2021 dopo un’analisi delle regole d’accesso previste. Come spesso accade, lo spunto per fare luce sulla cumulabilità degli strumenti di sostegno introdotti in due momenti diversi dell’emergenza Covid-19 arriva dall’analisi di un caso pratico, di cui è protagonista un lavoratore autonomo che nel mese di aprile 2020 ha registrato un calo del 90% rispetto ad aprile 2019 e ha beneficiato del bonus seicento euro previsto dal Decreto Cura Italia. Il lavoratore in oggetto non ha invece richiesto il contributo a fondo perduto istituito dal Decreto Rilancio, all’articolo 25, perché la normativa vieta in maniera esplicita il cumulo delle due agevolazioni.

Ti potrebbe interessare anche:

Ripartono dal 1° marzo le cartelle esattoriali: tutte le novità!

Scuola, il Tar dà ragione alla Regione Campania!

Coronavirus, la nuova ripartizione in zone in vigore dal 1 marzo 2021!

La soluzione di un caso concreto!

Tuttavia, alla luce della nuova tornata di aiuti previsti dal Decreto Ristori, si rivolge all’Agenzia delle Entrate per verificare se, anche in questo caso, aver fruito dell’indennità per le partite IVA possa determinare l’esclusione dal beneficio. Con la risposta al questo interpello, l’Agenzia delle Entrate dà il suo via libera alla fruizione delle somme stanziate con il DL numero 137 del 2020: tra le due misure non risulta alcun contrasto.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.