Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Opzione Donna: verso una nuova proroga della misura? L’onorevole Amitrano mostra segnali di apertura

Alessandro Amitrano, membro della Commissione Lavoro alla Camera, si è espresso in merito alla questione della proroga della misura opzione donna.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
20 Giugno 2020
- Categoria: News, Previdenza
Opzione Donna: verso una nuova proroga della misura? L'onorevole Amitrano mostra segnali di apertura

Il tema della proroga di opzione donna, misura di pensionamento anticipato utilizzata da molte donne in questi anni, è sempre al centro dell’attenzione e del dibattito politico. Alessandro Amitrano, deputato Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Lavoro alla Camera, ha pubblicato ieri un post sulla pagina Facebook in cui ha ribadito in un incontro di piazza a Napoli alcuni degli obiettivi di governo, tra cui la sburocratizzazione della pubblica amministrazione e la proroga di opzione donna: “Finiti i lavori a #Montecitorio eccomi di ritorno nella mia amata città. Iniziamo un altro fine settimana ricco di incontri con i cittadini. È nostro dovere ascoltare sempre i cittadini ed operare per migliorare la loro qualità della vita, a partire dalla improrogabile necessità di ridurre la burocrazia nel nostro paese passando alla proroga di opzione donna“.

Verso una nuova proroga di Opzione Donna? Amitrano mostra segnali di apertura

Nel corso di una lunga diretta su Facebook la scorsa settimana, Amitrano è intervenuto sul tema Opzione Donna, interpellato da Paola Viscovich, amministratrice del gruppo Opzione donna: le escluse che ha condotto in questi anni una lunga battaglia per la proroga di tale misura. La Viscovich ha riportato all’attenzione di Amitrano le istanze di molte iscritte del gruppo nate nel 1962, che chiedono e sperano in un’ulteriore proroga della misura, rivelatasi di grande importanza per tante donne. L’onorevole, rispondendo al quesito sul punto, ha ribadito la volontà del governo di lottare per ottenere per un’altra proroga della misura, ma in particolare affinchè questa misura possa finalmente assumere un carattere permanente.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Governo ha la maggioranza relativa al Senato!

Il Decreto Ristori 5 e il bonus partite IVA!

Nuove truffe su Whatsapp: quali sono e come evitarle

Alessandro Amitrano: “Una misura buona deve diventare una norma permanente!” 

Amitrano ha rimarcato come tale misura si sia rivelata di estrema utilità, e che bisognerebbe pensare ad un suo inserimento strutturale all’interno dell’ordinamento. Secondo l’esponente del M5S è giusto che una misura venga sperimentata per un periodo, ma laddove si verifichi in concreto la sua bontà non debba essere prorogata di volta in volta ma prevista ed inserita come misura in via strutturale nel sistema, debba diventare una norma permanente.

Il gruppo Opzione Donna: le escluse prosegue la battaglia per la proroga di Opzione Donna in sinergia con il Movimento Opzione Donna

In un post pubblicato alcuni giorni fa sulla pagina del gruppo “Opzione Donna: le escluse” la sua amministratrice Paola Viscovich aveva mostrato la sua volontà di procedere nella battaglia per la proroga di Opzione Donna in sinergia con il Movimento Opzione Donna: “Vista la situazione economica disastrosa in cui versa in nostro Paese, credo che l’unica possibilità, forse, per le donne sia un’ulteriore proroga al 31/12/2020. La lotta sarà dura, impegnativa. Ritengo a questo punto che sarebbe opportuno fare un fronte comune assieme alle nostre compagne di viaggio del MOVIMENTO OPZIONE DONNA capitanate da Lucia Rispoli e Teresa Ginetta Caiazzo che come noi hanno lottato con le unghie e con i denti per Opzione donna. Insieme possiamo lottare per cercare di portare a casa un altro risultato”.

Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.