Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Nuovo omicidio bianco a Parma!

A Parma, nel 2018 sono stati dodici i decessi sul lavoro; da gennaio ad agosto di quest'anno si sono registrati presso l'Inail 4.460 infortuni sul lavoro, otto dei quali mortali. 

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
3 Novembre 2019
- Categoria: News, Previdenza

Parma – Nel giorno successivo alla morte sul lavoro di un operaio di trentuno anni a Monchio, la Fillea Cgil di Parma ribadisce che in Italia si registrano in media tre infortuni mortali al giorno. A Parma, nel 2018 sono stati dodici i decessi sul lavoro; da gennaio ad agosto di quest’anno si sono registrati presso l’Inail 4.460 infortuni sul lavoro, otto dei quali mortali. L’edilizia, insieme all’agricoltura, è il settore più coinvolto.

Così recita il comunicato, riportato dal sito di Repubblica: “Matteo, 31 anni, una giovane vita spezzata. Dolore, rabbia, sgomento, non possiamo più accettare parole di circostanza a cui non seguono mai i fatti. Come sindacato non ci stancheremo di denunciare la mancanza di sicurezza, l’esiguità degli investimenti sulla formazione, il mancato rispetto dei contratti, l’assenza dei controlli ispettivi a causa di organici assolutamente insufficienti“.

Solidarietà della Fillea!

“Per questo non si può parlare di fatalità. Chiediamo venga istituita la patente a punti che incentiva le imprese virtuose e penalizzi le altre e il reato di omicidio sul lavoro. Riponiamo piena fiducia nella magistratura affinché venga accertata l’esatta dinamica dell’incidente e faccia chiarezza dei diversi livelli di responsabilità”. La Fillea esprimere la propria “vicinanza alla famiglia del povero Matteo e si stringe loro nel momento del dolore”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.