Nuovi concorsi, 3380 posti nel Ministero della Giustizia!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli

Tanti bandi all’orizzonte, per il 2021 ci sono nuovi concorsi per il Ministero della Giustizia in arrivo: si tratta di 3380 assunzioni nell’amministrazione giudiziaria e negli uffici giudiziari.
Come spiega il sito circuitolavoro.it, le assunzioni riguarderanno uffici giudiziari e amministrazione penitenziaria. Vediamone, nel dettaglio, la suddivisione.

Uffici Giudiziari: 1.500 unità di Area II, posizione economica F1; 1.200 unità di Area II, posizione economica F2; 300 unità di Area III, posizione economica F. Amministrazione Penitenziaria: 70 unità da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1; 10 unità da inquadrare nell’Area II, posizione economica F3; 120 unità da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2; 100 unità di personale del comparto funzioni centrali con inquadramento nell’Area III, fascia retributiva F1; 80 unità di personale del comparto funzioni centrali, da assumere a tempo indeterminato nel Dipartimento per la giustizia minorile.

Come avverrà la selezione!

Per tutti i bandi in uscita è previsto l’espletamento di una selezione per titoli ed esami. Potrebbe, in certi casi, essere fissata anche una prova preselettiva al fine di ridurre il numero degli iscritti nel caso fosse troppo alto. Il sito degli esami dovrà essere scelto in base alle normative anti coronavirus oggi in vigore, allo scopo di evitare pericosi assembramenti. Gli esami potrebbero, con ogni probabilità, svolgersi a distanza in modalità remota, non tutti a Roma ma presso sedi stabilite in rapporto alla provenienza dei candidati.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore