Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Nuovi bonus dal decreto Aiuti del Governo. Tutte le novità

Il premier Mario Draghi ha spiegato che si tratta di "un provvedimento molto articolato, l'obiettivo è difendere il potere di acquisto delle famiglie, dei più deboli e la capacità produttiva delle imprese".

Autore: Orlando Manzi
8 Maggio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge aiuti ed energia. “Nel clima di grandissima incertezza che c’è, il Governo fa il possibile per poter dare un senso di direzione, di vicinanza, a tutti gli italiani e le azioni, le decisioni di oggi rappresentano bene questa determinazione del governo. In un certo senso, è il senso del Governo stesso”, ha detto, come riporta il sito tg24.sky.it, il presidente del Consiglio Mario Draghi illustrando il decreto. Al voto non ha preso parte il M5S, in dissenso sulla norma che apre al termovalorizzatore nella città di Roma.

Accelerare la transizione ecologica!

Oltre a ciò, Draghi ha spiegato che il provvedimento “si estende in molte aree: approviamo liberalizzazioni, riforme nel settore delle energie rinnovabili, che ci permettono di accelerare la transizione ecologica, di fare quello scatto negli investimenti nelle rinnovabili, che contribuiranno a renderci più indipendenti dal gas russo“. “I provvedimenti di oggi affrontano il caro-vita – ha aggiunto il Premier – l’accelerazione dei prezzi dipende in larghissima misura dai prezzi dell’energia. E questo significa che si tratta di una situazione temporanea che va affrontata con strumenti eccezionali“.

Un provvedimento articolato!

In seguito ha aggiunto che si tratta di “un provvedimento molto articolato, l’obiettivo è difendere il potere di acquisto delle famiglie, dei più deboli e la capacità produttiva delle imprese”. Benché non abbia partecipato al voto, il M5S esprime soddisfazione. “Il termine intermedio del 30% per gli interventi Superbonus sulle abitazioni unifamiliari è stato prorogato al 30 settembre. Il Governo ha finalmente riconosciuto la necessità di consentire a famiglie, tecnici e imprese di recuperare il tempo perso a causa dei continui interventi normativi e ha spostato in avanti il primo Stato di avanzamento lavori (Sal)”. Così i deputati del MoVimento 5 Stelle Luca Sut, Antonio Federico, Patrizia Terzoni e Riccardo Fraccaro.

Quattordici miliardi!

Nel decreto legge “Aiuti” sono previsti nuovi interventi contro i rincari di bollette, carburanti e la crisi energetica. Il nuovo decreto vale quattordici miliardi di euro “che si aggiungono ai 15,5 dei provvedimenti precedenti – ha evidenziato Draghi – siamo a un totale di circa trenta miliardi già spesi, due punti percentuali del prodotto interno lordo, e vorrei notare che lo abbiamo fatto senza ricorrere a scostamenti di bilancio: questo dimostra che non sono tanto gli strumenti che contano ma le risposte alle necessità, le esigenze”

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.