Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Nuove regole per bar e ristoranti. Scopriamo le novità

Bar e ristoranti riaprono e possono restare aperti fino a quando scatta il coprifuoco, quindi per ora fino alle 23, adottando misure per evitare eventuali assembramenti all’esterno del locale.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
1 Giugno 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

A partire da oggi finalmente bar e ristoranti riaprono anche al loro interno: si potrà prendere un caffè al bancone, fare una consumazione al tavolo, senza più temere il meteo e si potrà tornare a pranzare e cenare al coperto, senza più limiti di orario a parte quelli del coprifuoco. Un primo passo importante che traghetta verso l’ingresso in zona bianca per molte Regioni, previsto per lunedì prossimo.

Le regole e gli orari per i ristoranti e i bar!

Tuttavia, come spiega il sito larena.it ci sarà qualche regola, stabilita dalla Conferenza delle Regioni in accordo col Governo. Rimane il limite di quattro commensali, con l’unica deroga prevista per i conviventi. È sempre obbligatoria la mascherina quando non si sta seduti, dovranno essere messi a disposizione menu di carta plastificata, quindi igienizzabili dopo ogni utilizzo, oppure di carta usa e getta. Ai ristoranti è anche suggerito l’accesso tramite prenotazione, e l’elenco dei clienti andrà tenuto per almeno quattordici giorni.

Queste regole valgono anche per i bar, dove c’è la possibilità di bere e mangiare anche all’interno dei locali che non hanno posti a sedere. Ma le indicazioni sono molto precise: «Per la consumazione al banco assicurare il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro tra i clienti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale». Quanto all’orario, vale lo stesso discorso dei ristoranti: si può restare aperti fino a quando scatta il coprifuoco, quindi per ora fino alle 23, adottando misure per evitare eventuali assembramenti all’esterno del locale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.