Bollette care: moltissimi anziani in difficoltà a pagare i servizi acqua, gas e luce
Le tariffe di acqua, gas, luce e rifiuti registrano un aumento superiori all’inflazione, ciò crea una difficoltà economica per gli anziani rimasti soli.
Le ultime news su diritto, giustizia, economia, fisco, legislazione tributaria, con particolare attenzione alle sentenze della Cassazione, il Diritto Civile, Penale, Amministrativo, Procedurale. Con approfondimenti in materia economica e fiscale, della previdenza e legislazione sociale.
Le tariffe di acqua, gas, luce e rifiuti registrano un aumento superiori all’inflazione, ciò crea una difficoltà economica per gli anziani rimasti soli.
La pensione di vecchiaia è una prestazione economica erogata a domanda da tutti i lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria.
La quattordicesima per i pensionati nasce da un accordo tra sindacati e governo nel 2007 ed è stata ulteriormente rafforzata ed estesa.
Il governo sta discutendo anche sull’inserimento di un superbonus del 30%. Si tratta di una sorta di incentivo a chi vorrà restare a lavorare.
Più della metà delle imposte raccolte dal Fisco sono versate dalle micro imprese. Come evidenziato da un’analisi dell’Ufficio studi della CGIA.
Tra le più importanti novità previste dagli emendamenti presentati alla commissione Lavoro vi è il periodo transitorio per i contratti a termine.
Il Decreto dignità, approvato lo scorso 2 luglio 2018, a causato le critiche più accese è quella parte dedicata al lavoro a termine presente nel decreto.
Il governo spezza il monopolio delle Poste nella consegna degli atti giudiziari: nuovi operatori ce le recapiteranno nella cassetta.
Per la compagnia irlandese Ryanair due giorni di proteste in mezza Europa. Stop agli straordinari delle Poste da lunedì. Possibili disagi.
Cresce il numero di giovani a rischio povertà nell’area euro. Ad affermarlo è il Fmi nell’Article Iv per l’area euro, i giovani sono a rischio povertà.