Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Il Ministro dell’economia Tria rassicura la Cina che lo spread scenderà!

In visita a Pechino il ministro Giovanni Tria ha respinto la tesi che governo è alla ricerca di nuovi investitori per i titoli italiani.

Autore: Mirzia Palmieri
30 Agosto 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia
Ministro dell'economia Tria, rassicura la Cina che lo spread scenderà!

In visita a Pechino il ministro dell’Economia Giovanni Tria ha respinto la tesi che governo è alla ricerca di nuovi investitori per i titoli italiani ed ha rassicurato che lo spread scenderà e che il debito pubblico italiano è sostenibile.

Le fluttuazioni dello spread, ha spiegato Giovanni Tria sono dovute all’attesa rispetto ai programmi di governo che verrano presentati e si hanno spesso ad agosto, ma nei prossimi mesi, quando vi sarà un chiarimento sui programmi del governo, si è detto fiducioso di un rientro dello spread, che non mette in pericolo la sostenibilità e la solidità del nostro debito, ha dichiarato il ministro in conferenza stampa presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino.

Ti potrebbe interessare anche:

Un super bonus per le Partite Iva, tutte le news!

Covid, le Regioni che cambiano colore dal 1° marzo!

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

Ministro dell’economia Tria, rassicura la Cina che lo spread scenderà e il debito pubblico italiano è sostenibile.

Secondo il ministro dell’Economia, l’Italia non ha il «problema» di cercare acquirenti per il proprio debito, né tantomeno chiedere alla Cina di comprare Btp. L’obiettivo della lunga visita in Cina, ha spiegato Giovanni Tria, è quello di rafforzare ulteriormente i rapporti economici tra i due Paesi, che possono trarne reciproco vantaggio ed ha rassicurato che non è certo quello di cercare compratori per i titoli del debito pubblico. E’ in questa ottica che Cdp e Intesa Sanpaolo hanno firmato un accordo per sostenere le imprese italiane in Cina.

Ocse ha certificato che l’Italia è la più lenta tra le economie avanzate, infatti, nel secondo trimestre 2018 il Pil è cresciuto dello 0,2% dopo l’espansione dello 0,3% del primo quarto dell’anno. A parte la Francia, stabile allo 0,2%, gli altri big del G7 hanno tutti accelerato.

In merito alle nuove misure protezionistiche che potrebbero ulteriormente danneggiare l’economia italiana, basata sull’export. La guerra dei dazi tra Usa e Cina potrebbe pesare ulteriormente sulla ripresa della nostra economia.

L’economia italiana – ha dichiarato Tria – sarebbe sicuramente danneggiata dall’affermarsi di politiche protezionistiche, poiché la nostra è un’economia di trasformazione, che ha sempre prosperato nei periodi di sviluppo del commercio internazionale e di apertura dei mercati.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.