Diritto.news
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Diritto Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Economia
  • Fisco e tributi
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Economia

Minibot, bocciati da ministro Tria. Di Maio: “Se non vanno bene, Mef dia soluzioni”

I minibot sono stati proposti come soluzione per pagare i debiti della Pubblica amministrazione. Vediamo insieme cosa sono.

Autore: Orlando Manzi
8 Giugno 2019
- Categoria: Economia, News
Manovra, oggi la lettera in risposta all'Ue

I minibot, che sono stati proposti dal sottosegretario leghista Gian Carlo Giorgetti, sono un surrogato di titolo  infruttifero e privo di scadenza che non viene assegnato in un’asta del Tesoro con un rendimento deciso dal mercato. Inoltre il minibot, è destinato alla circolazione cartacea, con una imitazione cromatica e di formato delle regolari banconote in euro. Sono stati proposti come soluzione per pagare i debiti della Pubblica amministrazione.

Ministro dell’economia Giovanni Tria boccia i minibot. La risposta di Luigi Di Maio e Matteo Salvini

Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria a margine del G20 finanziario di Fukuoka ha dichiarato in merito alla proposta dei minibot: “questa è una cosa che sta nel loro programma: il ministero dell’Economia ha girato un parere negativo“.

A rispondere è stato il vicepremier e ministro del Lavoro e dello sviluppo economico Luigi Di Maio che in post su facabook ha scritto: “Se lo strumento per pagare le imprese non è il minibot, il Mef ne trovi un altro. Ma lo trovi, perché il punto sono le soluzioni, non le polemiche, né le presunte ragioni dei singoli“.

Anche l’altro vicepremier Matteo Salvini è intervenuto dicendo: “sullo strumento dei minibot si può discutere, è una proposta, ma il fatto che sia urgente pagare le decine di miliardi di euro di arretrati e di debiti che la pubblica amministrazione ha nei confronti di imprese e famiglie deve essere chiaro a tutti, in primis al ministro dell’Economia. È una questione di giustizia”.

A rispondere a Matteo Salvini è stato il segretario del Pd Nicola Zingaretti, che su Twitter ha scritto: “Caro Salvini è giusto che il governo paghi i debiti della Pubblica Amministrazione. Ma con i soldi, non con le patacche come i minibot”.

Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Gli ultimi articoli:

Approvato il bilancio preventivo 2018 dell’Inps
Previdenza

Ape volontario: l’analisi del CIV

Riforma della giustizia: i punti condivisi e quelli di contrasto tra Pd e M5S
Diritto Penale

Riforma della prescrizione del reato: la battaglia tra M5S e PD

Pensioni d'accompagnamento, le ultime novità
Previdenza

Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza per i cittadini extracomunitari: le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Economia
  • Fisco e tributi
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Previdenza

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Diritto Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Economia
  • Fisco e tributi
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.