Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Migranti: il punto sul vertice straordinario a Palazzo Chigi!

Ieri si è svolto il vertice a Palazzo Chigi di confronto sul tema dei migranti. Vediamo insieme quanto emerso.

Autore: Orlando Manzi
11 Luglio 2019
- Categoria: Diritto, News

Nella giornata di ieri si è svolto il vertice sui migranti a Palazzo Chigi promosso su iniziativa del premier Giuseppe Conte. Si è svolto ieri l’incontro tra i vertici di governo sul tema dei migranti. Al tavolo sono intervenuti il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, i responsabili degli Esteri e della Difesa, Enzo Moavero Milanesi ed Elisabetta Trenta, il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli e il capo del gabinetto del ministero dell’Economia, Luigi Carbone, al posto di Tria, occupato in quel di Milano.

Il bilancio dopo il vertice di ieri a Palazzo Chigi sul tema dei migranti.

Dopo l’incontro a Palazzo Chigi, si è detto soddisfatto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che durante il vertice ha analizzato i risultati della propria politica degli ultimi tempi, che ha condotto ad un numero di morti e dispersi più che dimezzato. Salvini ha poi aggiunto di fare la guerra alle Ong: “Vogliamo semplicemente garantire accoglienza a chi scappa davvero dalle guerra e arriva in aereo con i corridoi umanitari e stroncare il traffico di esseri umani legato a quello di droga”. Il ministro dell’Interno ha dichiarato di avere in mente altre iniziative, come ad esempio  i controlli della Marina militare preventivi sulle navi di presunto soccorso per verificare se abbiano tutti i requisiti.

Il punto del ministro Trenta.

Bilancio positivo anche per il ministro Trenta: “Nonostante l’agitazione del momento stiamo lavorando tutti insieme per la sicurezza del Paese”. Per la ministra, “il tema delle migrazioni è un problema, va gestito insieme e il Paese dovrebbe andare tutto nella stessa direzione, senza farne un tema politico“. Una nota della presidenza del consiglio dei ministri ha chiarito che tale incontro è stata un’occasione utile per analizzare il flusso migratorio all’interno del paese. I dati che sono emersi denotano che rispetto allo scorso anno c’è stato un drastico calo degli sbarchi in Italia. Quindi si tratta di una strategia che ha dato i suoi buoni risultati, al di là delle polemiche.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile esteso fino al 31 luglio per chi ha figli minori di 14 anni

scuola-superiore-maturità-min
Scuola

Esami di Maturità 2022, le novità sulle indicazioni del Ministero

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.