Migranti e Mes, sfida europea per la Meloni

Pnnr: la posizione del governo in merito alla rinuncia ai fondi

Secondo la premier Giorgia Meloni l’emergenza immigrazione “è una sfida europea che richiede risposte europee”. Lo ha dichiarato alla Camera nelle comunicazioni in vista del Consiglio europeo. In tale incontro, ha aggiunto “sarà centrale il tema delle migrazioni”. E ancora: su questo “mi unisco al cordoglio per la recente tragedia al largo delle coste greche”. C’è poi “l’impegno in ogni sede a stroncare il tragico traffico delle vite” che provoca tali tragedie.

Sul Mes rispettare il nostro interesse nazionale!

La Presidente del Consiglio si è espressa anche sull’Ucraina, a proposito della quale ha dichiarato, “serve una pace duratura nel rispetto dei diritti del Paese“. Invece sul Mes, ha sottolineato di non ritenere “utile alimentare una polemica interna. L’interesse dell’Italia è affrontare il negoziato sulla governance europea, dove si discuta nel complesso nel rispetto del nostro interesse nazionale“.

Un approccio a pacchetto. Standing ovation di FdI!

E quindi: ” L’interesse dell’Italia oggi è affrontare il negoziato sulla nuova governance europea con un approccio a pacchetto, nel quale le nuove regole del Patto di stabilità, il completamento dell’Unione bancaria e i meccanismi di salvaguardia finanziaria si discutono nel loro complesso nel rispetto del nostro interesse nazionale. Prima ancora di una questione di merito c’è una questione di metodo, su come si faccia a difendere l’interesse nazionale“. A questo punto i deputati di FdI hanno fatto una standing ovation la road map sul Mes della Premier. Sono rimasti seduti i parlamentari della Lega, mentre dalla parte del Pd si sono alzati mormorii e “buuu”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore