Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto dell’Unione Europea

Diritto alla sicurezza degli italiani: Matteo Salvini continua la sua battaglia!

Matteo Salvini sfida ancora le toghe che stanno indagando su di lui dopo il caso della Diciotti. Poi provoca Macron e gli intima di pensare ai francesi.

Autore: Mariella Marotta
1 Settembre 2018
- Categoria: Diritto dell’Unione Europea, News

Su Facebook il ministro degli interni si sfoga e rivendica tutte le sue scelte fatte in quei giorni con la nave della Guardia Costiera ferma nel porto di Catania.

Matteo Salvini rischia 30 anni di galera per, secondo il suo punto di vista, avere difeso il “diritto alla sicurezza degli Italiani.” Una presa di posizione chiara quella del titolare del Viminale che attende adesso gli esiti dell’indagine a suo carico. E ai pm dichiara che non vede l’ora di essere interrogato: ammetterà tutte le sue colpe.

Matteo Salvini accusato di quattro reati, provoca i pubblici ministeri e il Presidente Francese Macron.

Il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini rischia fino a 30 anni di carcere. Al leghista sono stati attribuiti sequestro di persona, arresto illegale, abuso d’ufficio e omissioni d’atti d’ufficio. Tutti gli atti sono contenuti all’interno di un fascicolo di 50 pagine che riguardano il leader del Carroccio e il suo capo di gabinetto Matteo Pientedosi.

Il Procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio lo ha inviato al Pubblico Ministero di Palermo. Quest’ultimo avrà due settimane di tempo per studiare tutte le carte e successivamente dovrà trasferirle al Tribunale dei Ministri.

Matteo Salvini non solo sfida ancora le toghe che stanno indagando su di lui: il ministro degli Interni riapre anche il duello con il presidente francese Emmanuel Macron. Macron dopo l’incontro tra Salvini e Orban si è schierato contro l’asse Roma-Budapest sostenendo di essere il loro principale avversario.

Poi ha criticato anche le posizioni dei “populisti” e dei “nazionalisti” mettendo nel mirino anche le posizioni di Ungheria e Italia critiche sul fronte dell’Unione Europea: Al termine di tre giorni in Nord Europa per Salvini la scelta è semplice. Sempre a parere del vicepremier ci sono coloro che hanno la volontà di prendere l’Europa in ostaggio e di dire che tutti i problemi provengono dall’Europa. “Non sono altro che coloro che chiamiamo populisti, sono i demagoghi nazionalisti”.

Alle accuse di Macron risponde a stretto giro il ministro Salvini che al Corriere intima di occuparsi dei francesi e di essere più umano ai suoi confini. Insomma lo scontro tra Roma e Parigi non si chiude ed è destinato a durare almeno fino alle Europee del 2019.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Libretti postali, oggi 21 giugno 2022 scade il termine per quelli “dormienti”

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.