Scopriamo le prime indiscrezioni relative alla Manovra economico finanziaria al vaglio del governo, che riguardano il capitolo pensioni e fisco. Il governo dovrà varare le misure da inserire nella prossima Legge di Bilancio, che per quest’anno non consentirà una riforma strutturale della previdenza che superi la Legge Fornero a causa della carenza di risorse.
Il capitolo Pensioni contenuto nella Manovra!
Sul fronte pensioni la Lega caldeggia ancora l’ipotesi Quota 41, la possibilità di uscire dal lavoro anticipato con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Un’altra proposta, questa volta da Forza Italia, è l’innalzamento delle pensioni minime. Dato quasi per certo il rinnovo di Quota 103, e misure a favore di pensionamento anticipato come la proroga di Ape Social e Opzione Donna.
Fisco, dal taglio del cuneo fiscale alla riforma dell’Irpef!
La maggior parte delle risorse in Manovra sarà riservata a interventi sul fisco, con il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori con retribuzione lorda fino 35mila euro. Un altro intervento allo studio dell’esecutivo è relativo alla riforma dell’Irpef, con rimodulazione di scaglioni e aliquote. Altro nodo riguarda le risorse per la Sanità da inserire in manovra, e da utilizzare per gli incentivi per il personale ed assunzioni contro le carenze in corsia.