Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Manovra 2020: il ministro Gualtieri risponde all’Ue!

La lettera di risposta ai commissari Ue Dombrovskis e Moscovici a proposito della Manovra. "Il consolidamento" della finanza pubblica e le riforme porteranno a un ulteriore calo dello spread, aumentando i risparmi e migliorando il deficit strutturale.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
25 Ottobre 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia
gualtieri-min

Secondo il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, citato dall’agenzia Ansa, il progetto di bilancio per il 2020 “non costituisce una deviazione significativa” dalle regole. Scrive così nella lettera di risposta ai commissari Ue Dombrovskis e Moscovici a proposito della Manovra. C’è un “leggero deterioramento”, del deficit strutturale, dello 0,1%, ma l’output gap peggiora perché l’economia italiana sarà ancora in un momento difficile. C’è inoltre la richiesta di 0,2 punti di flessibilità.

Le stime che appaiono nel Dpb “sono abbastanza prudenti“, prescindono dall’impatto sul gettito del piano per “la promozione” dei pagamenti digitali, così continua il ministro, evidenziando che l’obiettivo è di “superare di gran lunga” le stime del controllo della spesa e della “tax compliance”. Gualtieri confida sul fatto che “il consolidamento” della finanza pubblica e le riforme porteranno a un ulteriore calo dello spread, aumentando i risparmi e migliorando il deficit strutturale.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Governo Draghi sulla giustizia civile e penale: i tempi del processo!

Governo Draghi, un bonus di 1000 euro anche a chi non ha Partia Iva!

Giustizia, le intenzioni di riforma di Draghi!

Prudenza e rigore!

Così spiega il Mef pubblicando sul sito la risposta del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alla richiesta di chiarimenti sulla manovra dei commissari Pierre Moscovici e Valdis Dombrovskis: “Le misure di contrasto all’evasione fiscale vengono quantificate in maniera prudente ma rigorosa e ammontano complessivamente a circa tre miliardi di euro”.

Ridurre le commissioni sull’uso del Pos!

E ancora: “Vogliamo promuovere e incrementare l’utilizzo dei pagamenti digitali. La diffusione del contante, anche se in calo, è ancora più alta rispetto agli altri Paesi europei. Il governo lancerà una serie di incentivi e campagne promozionali” operando “con le associazioni di categoria per ridurre i costi dei Pos per i commercianti e gli altri fornitori di servizi”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.