Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Manovra, Di Maio e Salvini elogiano il lavoro del premier Giuseppe Conte

I due vicepremier in una nota congiunta hanno lodato il lavoro del presidente del Consiglio nel dialogo intrapreso con l'Ue.

Autore: Mirzia Palmieri
3 Dicembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia
Riforma pensioni, allo studio del governo Lega-M5S il perfezionamento di quota 100!

Dopo il G20 in Argentina, in una nota congiunta i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno elogiato il lavoro del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel dialogo intrapreso con l’Ue per evitare la procedura d’infrazione. Secondo loro, “ha evidenziato puntualmente l’apertura del governo a un dialogo franco e rispettoso con le istituzioni europee, senza rinunce su quel patto con gli italiani fondato su equità sociale, lavoro, crescita e sviluppo sostenibile che costituisce la stella polare della nostra azione”.

Per i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini: “l’Italia si sta rialzando e in tutti i tavoli, dall’Europa agli incontri con i maggiori partner internazionali, siamo nelle mani giuste, quelle del presidente Conte. Con lui il nostro Paese riesce sempre ad affermare le proprie posizioni e priorità, a testa alta e con determinazione, come successo in questi giorni al G20. Ci rappresenta nel migliore dei modi ai massimi livelli, di fronte ai leader di tutto il mondo”.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, la nuova ripartizione in zone in vigore dal 1 marzo 2021!

Un super bonus per le Partite Iva, tutte le news!

Covid, le Regioni che cambiano colore dal 1° marzo!

L’elogio al Presidente del Consiglio è proseguito da parte dei due vcepremier che hanno detto: “è la voce ideale dell’Italia in Europa rispetto ai contenuti di quel patto sociale con i cittadini a cui lavoriamo costantemente, superando le diverse sensibilità in nome dell’interesse degli italiani“.

Trattativa per abbassare il deficit al 2%

I vicepremier per siglare un’intesa con l’Ue ed evitare la procedura d’infrazione, dovranno dare il via libera ad una messa a punto di “quota 100” e reddito di cittadinanza che permetta di abbassare il deficit fino al 2%. Secondo quanto trapelato nelle ultime ore, al momento avrebbero dato l’ok a tagliare lo 0,2% ma non lo 0,4% come richiesto da Bruxelles.

L’Ue ha messo nel mirino le pensioni, per il rischio che “quota 100” comporterebbe sulla tenuta dei conti della previdenza. Il problema per il 2019 è che fare partire quota 100 e reddito di cittadinanza ad aprile, come vogliono Salvini e Di Maio, costa troppo. Perciò – come hanno spiegato fonti qualificate di governo – in queste ore entrambi i provvedimenti sono all’esame della Ragioneria e del Mef per essere “razionalizzati e affinati”: due le soluzioni, o si fanno partire a giugno o si rimodula la platea.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.