Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Manovra del Governo per il 2021: le news su alcune nuove misure!

Si va dai primi provvedimenti per gestire l’uscita dai sussidi emergenziali dopo il 31 marzo 2021, all’assegno unico per le famiglie, attraverso la conferma del taglio al cuneo.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
3 Gennaio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia
conte-gualtieri-min

La Manovra del Governo per il 2021 contempla tutta una serie di nuove misure per il lavoro, le famiglie e il fisco. Si va dai primi provvedimenti per gestire l’uscita dai sussidi emergenziali dopo il 31 marzo 2021, all’assegno unico per le famiglie, attraverso la conferma del taglio al cuneo (fino a 100 euro netti al mese) e le partite Iva.

Come spiega il sito del Sole 24 Ore, le sole misure sul lavoro valgono circa otto miliardi, dei quaranta complessivi della manovra. Ecco alcune delle principali novità in arrivo. Arriva la decontribuzione al 100% per le aziende che assumono lavoratori under 35 e per quelle che assumono donne disoccupate, potenziando l’attuale incentivo (parziale) previsto nel 2012 dalla legge Fornero.2.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Cassa integrazione e blocco dei licenziamenti!

Viene reso strutturale l’incremento fino a 100 euro netti al mese a favore dei sedici milioni circa di lavoratori con reddito entro i 40.000 euro. Estesa la rete di protezione sociale per le imprese e i lavoratori. La cassa integrazione coronavirus, gratuita per tutte le aziende, viene incrementata di altre dodici settimane. Oltre a ciò c’è anche al rifinanziamento della cig per cessazione per gli anni 2021-2022. La manovra estende il blocco dei licenziamenti per motivi economici fino al 31 marzo, confermando tuttavia alcune eccezioni.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.