Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Manovra, continua pressing su Tria sul deficit. Vertice per la resa dei conti

Cresce la tensione con il ministro dell'Economia per lo sforamento del 2% nel rapporto deficit-pil. Alle 16 prevista riunione a Palazzo Chigi con premier Conte, i due vicepremier.

Autore: Mirzia Palmieri
27 Settembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

L’intesa sulla manovra ancora non c’è. Cresce la tensione con il ministro dell’Economia, Giovanni Tria per lo sforamento del 2% nel rapporto deficit-pil. Un vertice di governo è previsto oggi alle 16 con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i due vicepremier e ministri Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

Nelle ultime ore è circolata la notizia dello slittamento del consiglio di ministri previsto per le 20 per approvare la nota di aggiornamento al Def. Il vicepremier Luigi Di Maio ha negato: “Non ho notizie di un rinvio“.

Manovra, pressing sul deficit. M5S e Lega sfidano Tria chiedendo il 2,4%.

Lega e 5 stelle hanno chiesto di spingere il deficit oltre il 2%, almeno al 2,4%. E su questo punto i due vicepremier hanno detto di essere riusciti a trovare un accordo. Ma il ministro dell’Economia Giovanni Tria rimane sulla sua linea del 2% ed ha inviato segnali precisi sia a Matteo Salvini che a Luigi Di Maio.

A confermare l’accordo tra Lega-M5S è stato Matteo Salvini: “L’accordo c’è, poi lo zero virgola in più o in meno è l’ultimo dei problemi – ha spiegato arrivando alla festa de ‘La Verità’ -. Nessuno fa o farà gesti eclatanti, anche perché altri paesi badano al sodo e non ai decimali e quindi facciamo lo stesso”.

Anche, il premier Giuseppe Conte, di ritorno dagli Stati Uniti ha ribadito l’importanza di chiudere questa manovra e fare le riforme.  Il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, durante la trasmissione Agorà su Rai Tre ha detto: “Se Tria non è più nel progetto, troveremo un altro Ministro dell’Economia“. Mentre il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini ha detto: “I numerini me li gioco a lotto o a tombola. Sforiamo il due per cento per la felicità di milioni di italiani“.

Come andrà a finire si vedrà oggi durante il vertice economico convocato questo pomeriggio, che si preannuncia durissimo. Subito dopo – salvo slittamenti – è previsto il Consiglio dei ministri che dovrà varare la Nota di aggiornamento del Def.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.