Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Manovra, approvata alla Camera con 330 sì, 219 no e un astenuto

Primo via libera sulla manovra a Montecitorio. Il governo già pronto a riscrivere la legge di bilancio nel secondo giro al Senato.

Autore: Mirzia Palmieri
8 Dicembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Ieri, venerdì 7 dicembre 2018, a Montecitorio i deputati hanno votato la fiducia sulla manovra, con 330 sì, 219 no e un astenuto. Il governo, secondo quanto trapelato, sarebbe pronto a riscrivere la legge di bilancio nel secondo giro al Senato. Rimane, dunque, aperta la trattativa con Bruxelles e cresce la tensione tra gli alleati  sull’ecotassa per le auto più inquinanti. Il M5S insistono sulla norma – “è nel contratto di governo”, dicono – mentre Salvini ribadisce: “Tutelare l’ambiente, ma senza nuove tasse”.

Il sottosegretario all’Economia Laura Castelli ha detto in commissione Bilancio della Camera della tassa sulle auto inquinanti: “La volontà del governo è quella di tenerla. Sta nel contratto di governo“.”Le persone meno abbienti non sono colpite – ha spiegato – c’è stato un dibattito mediatico, ma penso che la norma non sia stata letta in maniera approfondita. Non colpisce né chi ha ha un’auto vecchia né chi acquista un’utilitaria sotto una certa cilindrata”. La Lega, però, non ha intenzione di lasciar correre e Matteo Salvini ha detto: “Con me, con il sostegno della Lega, l’ecotassa non passerà mai”.

L’impatto della manovra economica su cittadini, imprese e professionisti: tema dell’incontro promosso Ordine di dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo

L’Ordine di dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo, dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e della Fondazione dei commercialisti territoriale hanno organizzato per giovedì 13 dicembre 2018 alle ore 15,00 nella sala polifunzionale della Provincia di Teramo un forum dal titolo “L’impatto della manovra economica su cittadini, imprese e professionisti”.

All’incontro introdurranno i lavori Luigi Pagliuca (presidente Cassa di previdenza ragionieri), Alberto Davide (presidente Odcec di Teramo), Massimo Mancinelli (presidente Fondazione dcec di Teramo), Valeria Giancola (consigliere nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili), Gianguido D’Alberto (sindaco di Teramo), Diego Di Bonaventura (presidente della Provincia di Teramo), Dino Mastrocola (Rettore dell’Università degli Studi di Teramo).

Parteciperanno alla tavola rotonda, moderata da Giuseppe De Filippi, vicedirettore del Tg5, Silvia Covolo (Commissione Finanze Camera dei Deputati), Antonio Zennaro (Commissione Bilancio e Finanze Camera dei Deputati), Nicola Di Giovannantonio (direttore Confindustria di Teramo), Fabrizio Antolini (presidente del corso di studi di Economia dell’Università di Teramo), Raffaele Falone (presidente dell’Ance di Teramo).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.