Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Manovra 2020 ultime novità: meno strette su contanti e partite Iva!

Si allenta la stretta su commercianti e artigiani che non hanno ancora rispettato l’obbligo del Pos, il lettore per le transazioni con bancomat e carte di credito: le sanzioni scatteranno solo da luglio, prima si lavorerà al taglio delle commissioni bancarie.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
22 Ottobre 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia

Vediamo quali sono le ultime novità sulla manovra 2020 del Governo Conte 2. Anzitutto quota 100 è confermata per il 2020, mentre dal 2021 si vedrà, perché l’esecutivo realizzerà una nuova riforma delle pensioni, fissando tre tipi di flessibilità che diventeranno strutturali. Intanto la sterilizzazione delle clausole di salvaguardia consentirà di evitare l’aumento dell’IVA previsto per il 1° gennaio 2020.

C’è poi il taglio del cuneo fiscale a vantaggio delle buste paga dei lavoratori, con l’estensione del bonus Renzi a un’area di beneficiari più ampia, bonus che potrebbe arrivare a cinquecento euro l’anno. Ci sarà ancora il salario minimo, la pensione di garanzia per i giovani, l’assegno unico per i figli a carico, e forse l’estensione del riscatto laurea agevolato.

Carcere per i grandi evasori!

Si allenta inoltre la stretta su commercianti e artigiani che non hanno ancora rispettato l’obbligo del Pos, il lettore per le transazioni con bancomat e carte di credito: le sanzioni scatteranno solo da luglio, prima si lavorerà al taglio delle commissioni bancarie. Rinviato di sei mesi anche il taglio del tetto all’uso del contante. Si potrebbe allentare anche la stretta sulle partite Iva fino a 65 mila euro, mentre fa passi in avanti anche l’inasprimento del carcere per i grandi evasori: la norma entra nel decreto legge. Infine, arrivano 110 milioni ai comuni per il fondo compensativo Imu-Tasi. Queste le correzioni alla manovra concordate nella maggioranza.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.