Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Manovra 2019: i punti scoperti ed i nodi irrisolti della prossima finanziaria

Tra poco verrà varata la nuova finanziaria. Scopriamo insieme i commenti di Damiano del Pd.

Autore: Fiorella D'Auria
17 Luglio 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia
Turnover nella Pubblica Amministrazione: prolungare le graduatorie dei vincitori di concorso

Cesare Damiano, esponente del partito democratico, ha commentato negativamente i programmi del governo sulle misure contenute nella prossima manovra finanziaria. Ha sottolineato in maniera negativa l’atteggiamento dell’esecutivo e degli esponenti del governo di parlare senza che su molti argomenti si sia giunti ad una reale decisione e soluzioni delle situazioni sottese. Sottolinea Damiano con l’agenzia stampa 9Colonne: “Promesse ne sentiamo tante: l’Iva non aumenta, per flat tax e infrastrutture ci sono le coperture finanziarie. Intanto si procede su scelte che non piacciono alle stesse parti sociali convocate al tavolo di Salvini: con lo Sblocca cantieri si è di nuovo dato il disco verde al massimo ribasso, ai subappalti e quindi al lavoro nero”.

I commenti negativi sulla prossima manovra finanziaria.

Secondo l’esponente del PD anche i dati relativi all’aumento dell’occupazione fanno semplicemente riferimento all’aumento dei contratti part-time, scelta delle aziende e non dei lavoratori. L’aumento dell’occupazione dei dati Istat non è un dato reale perché diminuiscono le ore di lavoro e aumenta il part-time imposto. Per Damiano anche i Navigator sono i nuovi precari dei Centri per l’impiego. Secondo Damiano sul fronte pensione non si sente assolutamente parlare di una proroga dell’ape sociale che scadrà a fine anno quindi “non andrà più in pensione chi ha dai 30 ai 36 anni di contributi, ossia per i lavori gravosi e discontinui, disoccupati e donne”. Per l’esponente del PD parlare e fare propaganda politica è una cosa positiva ma sarebbe maggiormente utile risolvere le contraddizioni e trovare soluzioni ai problemi esistenti. Bisogna accompagnare ai proclami una maggiore fattività sul fronte delle questioni pratiche di carattere economico-sociale.

Ti potrebbe interessare anche:

Un super bonus per le Partite Iva, tutte le news!

Covid, le Regioni che cambiano colore dal 1° marzo!

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.