Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Manovra 2019, atteso per oggi alla Camera il via libera definitivo!

La fiducia alla manovra è passata con 327 si e 228 no tra le urla e le proteste dell'opposizione.

Autore: Mirzia Palmieri
30 Dicembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Oggi, domenica 30 dicembre, è attesa l’approvazione alla Camera del testo della legge di bilancio 2019. Ieri a Montecitorio, tra urla e proteste, è stata votata la fiducia, con 327 sì e 228 no, ma per il via libera definitivo si dovrà attendere ancora. E’ una corsa contro il tempo per evitare l’esercizio provvisorio di bilancio in quanto il 31 dicembre, ultimo giorno utile. L’iter si concluderà al Quirinale con la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La fiducia alla manovra passa alla Camera con con 327 sì e 228 no tra le urla e le proteste dell’opposizione

Le proteste delle opposizioni vanno avanti da giorni, contro quella che definiscono la “mortificazione del Parlamento”. Ieri il presidente della Camera Roberto Fico ha sospeso la seduta per 5 minuti dopo che i deputati di Forza Italia hanno indossato dei gillet azzurri con scritte come “Giù le mani dal non profit” e “Basta tasse”. Silvio Berlusconi, ha affermato in una nota che i gilet azzurri “a gennaio saranno nelle piazze di tutte le città italiane per continuare la mobilitazione contro il governo giallo-verde a fianco dell’altra Italia seria e lavoratrice che ancora una volta viene ingiustamente penalizzata”. Il Partito democratico, invece, ha organizzato davanti a Montecitorio una manifestazione “Uniti contro il governo che affossa l’Italia“.

“Avremmo voluto vedere il presidente Fico difendere le prerogative della Camera”, dice nelle sue dichiarazioni di voto Federico Fornaro di Leu. “Rivendico la centralità del Parlamento in un corretto equilibrio tra potere esecutivo e legislativo, che con questa manovra avete colpevolmente alterato”, ha continuato. “Il Paese è uscito indebolito da questa manora, le Camere escono distrutte perché anche chi doveva difenderlo non lo ha fatto”, ha detto nella sua dichiarazione di voto Guido Crosetto, di Fratelli d’Italia. E ancora: “Questa manovra non inietta germi per la crescita, ma per addormentare l’anno prossimo il nostro Paese. Con un rischio in più dalle clausole di salvaguardia”.

La tensione è salita quando ha preso la parola Teresa Manzo, del M5s, che rivolgendosi al Pd dice: «Avete favorito i truffatori e non avete tutelato i truffati». A questo punto il Pd insorge di nuovo, partono così le urla dai banchi dei democratici e a finire nel mirino c’è il presidente della Camera che non ha interrotto la Manzo. Fico ha risposto: «Censuro tutti sempre allo stesso modo, se vanno censurati». E Roberto Giachetti: «Lei non sfugge, non può sfuggire da una sua responsabilità». Alla fine Fico ha detto: «Leggerò il resoconto stenografico e potrò anche affermare che un comportamento o delle parole di un certo tipo che offendono gli altri parlamentari di qualsiasi gruppo politico vanno censurati, su questo non c’è dubbio».

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Fisco: nuovi servizi “smart” su rimborsi e contributi per bar, hotel e ristoranti

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.